Kim: “I miei successi al Napoli sono merito di tutta la squadra. Tifosi azzurri per sempre nel mio cuore”

Kim Min-jae, ex difensore azzurro, ha rilasciato alcune dichiarazioni nelle conferenza stampa di presentazione al Bayern Monaco:

“Non vedo l’ora di affrontare questa sfida, sono felice. I miei nuovi compagni di squadra, Tuchel e il suo staff, ma anche il CEO Dreesen si sono presi cura di me in questi giorni. Chiamatemi Kim, anche se sulla maglia mi piacere avere scritto Min-jae. Sono una persona educata, ma in campo do il massimo e mi adatto a ogni situazione. Voglio essere un leader. Al Napoli abbiamo vinto il titolo dopo 33 anni, tutti abbiamo dato il massimo. Ogni membro della squadra ha aiutato in fase difensiva. E’ stata un’annata fantastico, i tifosi sono straordinari e li porterò sempre nel cuore. Ora però penso al Bayern Monaco ed è importante che faccia ciò che l’allenatore si aspetta da me. Qui comunichiamo in inglese, ma il mio obiettivo è imparare velocemente il tedesco. Difesa a tre? Mi adatto. Se giochiamo con la difesa a tre va bene, se giochiamo con la difesa a quattro giocherò con la difesa a quattro, se Tuchel vorrà mettermi a sinistra giocherò a sinistra e se vorrà mettermi a destra giocherò a destra”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta TV e streaming la partita di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte.

     | Sport

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, affrontando temi come la condizione della squadra, le rotazioni necessarie e l’importanza della partita.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli affronta una nuova ondata di infortuni in vista della sfida contro l’Eintracht Francoforte. Conte valuta le possibili soluzioni a centrocampo, mentre Lobotka potrebbe anticipare il rientro.

     | Sport

João Pinheiro designato dalla UEFA per dirigere Napoli-Eintracht Francoforte, quarta giornata di Champions League. Ecco la squadra arbitrale completa.

     | Sport

Il Napoli non riesce ad allungare in vetta alla classifica, fermato sullo 0-0 dal Como al Maradona. Decisivo il portiere Milinkovic-Savic che para un rigore a Morata.