Juventus-Udinese: le scelte di Brambilla per l’attacco e il modulo

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche di Massimo Brambilla per la sfida tra Juventus e Udinese.

Dopo l’esonero di Igor Tudor, la Juventus si prepara ad affrontare l’Udinese sotto la guida di Massimo Brambilla, tecnico della Next Gen, che farà il suo debutto sulla panchina della prima squadra. La partita è in programma mercoledì 29 ottobre alle ore 18:30 all’Allianz Stadium.

Il modulo scelto da Brambilla

Massimo Brambilla ha optato per il modulo 3-4-2-1, già utilizzato in precedenza dalla squadra. In porta tornerà Michele Di Gregorio, mentre la difesa a tre sarà composta da Pierre Kalulu, Federico Gatti e Lloyd Kelly. Sulle fasce, Andrea Cambiaso agirà a sinistra, mentre a destra è previsto l’impiego di Joao Mario. La coppia di centrocampo sarà formata da Manuel Locatelli e Khéphren Thuram.

Le scelte in attacco

Sulla trequarti, Brambilla ha deciso di schierare Kenan Yildiz e Francisco Conceição, che supporteranno l’unica punta Jonathan David. Yildiz, che era stato tenuto a riposo nella precedente partita contro la Lazio, è pronto a tornare dal primo minuto. David, invece, sembra essere favorito su Dusan Vlahovic per il ruolo di centravanti. 

Le alternative a disposizione

In panchina, Brambilla potrà contare su diverse alternative, tra cui Mattia Perin, Daniele Rugani, Teun Koopmeiners, Weston McKennie, Filip Kostić, Loïs Openda e Dusan Vlahovic. Queste opzioni offrono al tecnico la possibilità di apportare modifiche tattiche durante la partita, in base all’andamento del match. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Luciano Spalletti è atteso oggi all’Allianz Stadium per assistere alla partita tra Juventus e Udinese, con la firma del contratto con i bianconeri prevista nelle prossime ore.

     | Sport

Antonio Conte commenta la vittoria del Napoli contro il Lecce, sottolineando la forza mentale della squadra e rispondendo alle critiche sulle difficoltà incontrate a inizio stagione.

     | Sport

Ivan Juric commenta il pareggio tra Atalanta e Milan, sottolineando la prestazione dominante della sua squadra e il rammarico per i punti persi. Il tecnico analizza la partita, il ritorno al gol di Lukman e le prospettive future dell’Atalanta.

     | Sport

Il Milan non va oltre l’1-1 contro l’Atalanta: Ricci apre le marcature, Lookman pareggia. I rossoneri restano a tre punti dalla vetta.

     | Sport

Massimiliano Allegri spiega la sostituzione di Rafael Leao e analizza la prestazione del Milan contro l’Atalanta.