Juventus, Tudor carica la squadra: “Nessuna stanchezza, contro l’Atalanta servirà lucidità”

Le dichiarazioni dell'allenatore bianconero alla vigilia del match contro l'Atalanta.

Alla vigilia della sfida con l’Atalanta, Igor Tudor sgombra subito il campo da dubbi e alibi: “La parola stanchezza non esiste, siamo carichi e pronti”. Dopo il pari con il Borussia Dortmund in Champions e la vittoria sofferta a Verona, il tecnico croato chiede alla sua Juventus una prova di solidità mentale e fisica davanti al pubblico dello Stadium.

Conceição in dubbio, Zhegrova scalpita

Tra i nodi di formazione resta quello legato alle condizioni di Francisco Conceição, alle prese con un lieve affaticamento. In caso di forfait, pronto Zhegrova a partire dal primo minuto. In attacco ballottaggio serrato: David in pole per guidare l’attacco, con Openda e Vlahovic pronti a giocarsi le proprie carte. Sul serbo Tudor glissa: “Perché rende meglio a gara in corso? Non saprei dirlo, ma ho tre attaccanti di valore e c’è spazio per tutti”.

L’amicizia con Juric e il rispetto per l’avversario

La sfida con l’Atalanta avrà anche un sapore speciale per Tudor, che ritroverà Ivan Juric, compagno di tante battaglie da calciatore: “È un amico, non so se il migliore, ma sono felice per lui. Guidare una squadra da Champions è il giusto riconoscimento per una carriera di grande spessore”.

L’allenatore bianconero non si nasconde: affrontare la Dea significa duelli duri e grande intensità. “Dovremo guadagnare campo metro su metro, prestando attenzione a ogni dettaglio. Con un avversario del genere, basta un errore per pagare caro”.

Lo Stadium come punto di forza

Con Tudor in panchina, la Juventus ha trovato continuità di risultati in casa, lasciandosi alle spalle le difficoltà mostrate nell’era Thiago Motta davanti ai propri tifosi. “Qui ci sentiamo a casa – ribadisce il tecnico – e la squadra lo percepisce. È anche una questione di mentalità, di Dna juventino: quando si soffre, bisogna restare in piedi e portare a casa la partita”.

Su Rocchi e Conte

Nessuna polemica arbitrale in vista: Tudor non entra nel merito delle decisioni del designatore Gianluca Rocchi (“Non ho nulla da aggiungere”). Più calorose, invece, le parole su Antonio Conte, ex compagno di squadra: “Non ci sentiamo spesso, ma uno come lui fa bene al calcio italiano. È una figura che porta valore e passione ovunque vada”.

Domani lo Stadium sarà il teatro di un nuovo esame per la Juventus di Tudor, chiamata a confermare la propria crescita contro un’Atalanta che non concede sconti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche di Igor Tudor in vista del match tra Juventus e Atalanta.

     | Sport

La Juventus si prepara a una riorganizzazione dirigenziale con Damien Comolli candidato al ruolo di amministratore delegato e Giorgio Chiellini possibile nuovo membro del consiglio di amministrazione.

     | Sport

Tutte le informazioni su Juventus-Atalanta: orario, formazioni e come seguire la partita in TV e streaming.

     | Sport

Oggi il giudice per l’udienza preliminare di Roma deciderà sulle richieste di patteggiamento presentate dagli ex vertici della Juventus nell’ambito dell’inchiesta Prisma.

     | Sport

Analisi degli episodi controversi durante Verona-Juventus e le reazioni dei protagonisti.