Juventus, Tudor a rischio esonero, decisive le prossime due partite: i possibili sostituti

La Juventus valuta il futuro di Igor Tudor dopo una serie di risultati deludenti. Le prossime sfide contro Real Madrid e Lazio saranno cruciali per determinare il destino dell'allenatore croato.

La Juventus sta attraversando un periodo di incertezza riguardo alla posizione dell’allenatore Igor Tudor. Dopo una serie di risultati deludenti, culminati nella sconfitta per 2-0 contro il Como, la dirigenza bianconera sta valutando attentamente il futuro del tecnico croato. Le prossime due partite, contro il Real Madrid in Champions League e la Lazio in campionato, saranno decisive per determinare il destino di Tudor.

Risultati deludenti e tensioni interne

La sconfitta contro il Como ha accentuato le preoccupazioni sulla gestione di Tudor. La squadra non ha ancora mostrato un’identità chiara né una formazione titolare ben definita. Inoltre, i rapporti tra l’allenatore e la dirigenza sembrano essere ai minimi storici. Secondo alcune fonti, la Juventus ha raccolto solo 12 punti nelle prime sette partite, un bottino inferiore rispetto alla scorsa stagione sotto la guida di Thiago Motta.

Prossime sfide decisive

Le prossime due partite saranno cruciali per il futuro di Tudor. Mercoledì, la Juventus affronterà il Real Madrid in trasferta per la Champions League, seguito dalla sfida contro la Lazio domenica. La dirigenza bianconera si aspetta prove convincenti e segnali che i giocatori seguano l’allenatore. In caso contrario, l’esonero potrebbe diventare una possibilità concreta.

Possibili sostituti

In caso di esonero di Tudor, la Juventus sta valutando diversi candidati per la panchina. Tra i nomi circolati ci sono quelli di Luciano Spalletti e Roberto Mancini, entrambi alla ricerca di un rilancio dopo esperienze difficili. Anche Raffaele Palladino, ex allenatore della Fiorentina, è considerato una possibile opzione. Tuttavia, secondo alcune fonti, né Spalletti né Palladino sono stati contattati ufficialmente dalla dirigenza bianconera.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Massimo Mauro esprime critiche sul ruolo del VAR e sulla situazione attuale della Juventus, sottolineando la necessità di cambiamenti per migliorare le prestazioni della squadra.

     | Sport

La Juventus affronta il Real Madrid mercoledì 22 ottobre al Bernabéu nella 3ª giornata di Champions League: probabili formazioni, statistiche e dove seguirla in tv e streaming.

     | Sport

Le parole di Kenan Yildiz dopo il Premio Eccellenza Mediterraneo 2025: l’attaccante della Juventus parla di responsabilità, squadra e obiettivi.

     | Sport

La Juventus valuta l’esonero di Igor Tudor dopo una serie di risultati deludenti; Luciano Spalletti emerge come principale candidato per la panchina bianconera.

     | Sport

Analisi delle performance di Igor Tudor e Thiago Motta alla guida della Juventus, con un confronto sulle statistiche e i risultati ottenuti.