| Sport
Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva, streaming, probabili formazioni e situazione in Champions League per la partita tra Juventus e Bodø/Glimt.
La Juventus si prepara ad affrontare il Bodo/Glimt nella quinta giornata della fase a gironi della UEFA Champions League. Alla vigilia del match, l’allenatore Luciano Spalletti e il difensore Andrea Cambiaso hanno condiviso le loro riflessioni in conferenza stampa.
Andrea Cambiaso ha sottolineato l’importanza di adattarsi alle condizioni climatiche e al campo sintetico:
“Siamo consapevoli che il margine di errore sarà basso contro il Bodo/Glimt. Domani dovremo fare punti, pur essendo consapevoli che sarà una partita importante. Il problema potranno essere il clima e il campo sintetico. La differenza sarà a livello fisico perché giocheremo con temperature estremamente rigide e ciò influirà sulla respirazione, sulla forza nelle gambe, sulle scarpe. In Nazionale ho parlato con Vicario di questi aspetti e lui mi ha spiegato la differenza del campo e dell’intensità. È stato un confronto positivo.”
Luciano Spalletti ha aggiunto:
“Su questi campi ho avuto la possibilità e il piacere di averci a che fare nel corso della mia carriera. Per chi è abituato al freddo e a queste temperature effettivamente è differente, perché è abituato a respirare quest’aria così fredda, quest’aria tagliata che ti batte negli occhi e a volte, a seconda del vento che tira, non ti permette neppure di tenerli aperti. Penso allo stesso tempo, però, che sia anche stimolante una sfida di questo tipo perché devi dimostrare di saperti adattare a qualsiasi situazione e di gestire le difficoltà.”
Spalletti ha discusso delle possibili modifiche alla formazione:
“Ci saranno dei cambi rispetto alla gara di Firenze, ma non parlerei di stravolgimento di formazione. È vero che non abbiamo fatto bene contro la Fiorentina, ma nemmeno male. Per come li ho visti giocare, ci sono un po’ tutte le qualità per crescere, però bisogna riconoscerle e metterle in campo nei momenti giusti, oltre ad alzare il livello della qualità individuale.”
Ha inoltre evidenziato l’importanza della flessibilità tattica:
“In campo non c’è più la rigidità dei ruoli; ciò che sembra disordine ora, in realtà è libertà e proprio in quella libertà bisogna trovare gli equilibri. Questa continua rotazione di ruoli e ricerca di trovare una posizione ideale, in realtà, è un vantaggio.”
Cambiaso ha parlato della necessità di ottenere un risultato positivo:
“Sarà una partita durissima, ma dovremo tornare a Torino da questa trasferta con un risultato positivo a tutti i costi.”
Ha anche condiviso un discorso motivazionale di Spalletti:
“Il Mister, prima della partita di Firenze ci ha fatto un discorso molto bello; ha parlato del dovere che ti incatena, ma sottolineando che la volontà ti libera. A Firenze eravamo dispiaciuti perché abbiamo fatto una prestazione di livello basso, ci siamo confrontati con il Mister.”
Spalletti ha concluso enfatizzando l’importanza di affrontare sfide difficili:
“Per avere un riconoscimento dobbiamo passare da partite difficili. Noi non vogliamo giocare partite facili, ma quelle difficili per adattarci e ricevere dei riconoscimenti. Domani, a fine partita, scopriremo se ci saremo riusciti o meno.”
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633