Juventus: Giuntoli verso l’addio immediato, Elkann avvia la rivoluzione societaria

La Juventus si prepara a una profonda ristrutturazione interna: il direttore sportivo Cristiano Giuntoli potrebbe lasciare il club con effetto immediato, mentre John Elkann pianifica una serie di cambiamenti strategici.

La Juventus sta attraversando un periodo di significative trasformazioni interne. Secondo alcune fonti, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli potrebbe lasciare il club con effetto immediato, mentre il presidente John Elkann sta pianificando una serie di cambiamenti strategici per rilanciare la squadra.

Giuntoli verso l’addio immediato

Cristiano Giuntoli, arrivato alla Juventus nel giugno 2023 dopo otto anni al Napoli, potrebbe concludere anticipatamente la sua esperienza in bianconero. Secondo alcune fonti, la decisione sarebbe maturata a seguito di una serie di risultati deludenti e di divergenze con la dirigenza. Giuntoli aveva inizialmente confermato la fiducia nell’allenatore Thiago Motta, dichiarando: “Siamo molto dispiaciuti, due gare molto sotto al nostro livello non le avevamo mai fatte. Siamo molto dispiaciuti ma siamo convinti di poterne uscire tutti insieme. Sempre con Thiago Motta? Certo”. Tuttavia, la situazione è precipitata, portando all’esonero di Motta e all’arrivo di Igor Tudor. Questi eventi hanno evidenziato una crescente insoddisfazione nei confronti di Giuntoli, il cui operato sul mercato e le scelte tecniche sono state messe in discussione.

La decisione di Elkann e la rivoluzione societaria

John Elkann, presidente della Juventus, ha deciso di intervenire direttamente per avviare una profonda ristrutturazione del club. Secondo alcune fonti, Elkann non sarebbe soddisfatto della gestione finanziaria e tecnica della società, attribuendo a Giuntoli la responsabilità di alcune operazioni di mercato non all’altezza delle aspettative. In questo contesto, si stanno valutando nuovi profili per il ruolo di direttore sportivo. Tra i nomi emersi, ci sono quelli di Frederic Massara, ex direttore sportivo del Milan, e Hasan Salihamidzic, ex dirigente del Bayern Monaco e vecchia conoscenza dei tifosi bianconeri. Questi cambiamenti mirano a rilanciare la Juventus, riportandola ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Possibili scenari futuri

Con l’addio imminente di Giuntoli, la Juventus si prepara a una nuova era. La promozione di Matteo Tognozzi, attuale capo scout, a un ruolo di maggiore responsabilità è una delle ipotesi sul tavolo. Inoltre, la posizione di altri collaboratori di Giuntoli, come il vice direttore sportivo Giuseppe Pompilio, è in bilico. La dirigenza sta valutando una riorganizzazione completa dell’area tecnica, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e in grado di affrontare le sfide future. Questi cambiamenti potrebbero includere anche la cessione di alcuni giocatori chiave, con l’intento di finanziare nuovi acquisti e ringiovanire la rosa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Juventus sta esplorando diverse opzioni per potenziare la fascia destra, considerando sia l’esperto Lucas Vazquez, recentemente svincolato dal Real Madrid, sia il giovane talento Marc Pubill dell’Almería.

     | Sport

La Juventus ha avviato contatti con lo Sporting Lisbona per l’acquisto del centrocampista danese Morten Hjulmand, ma la clausola rescissoria di 80 milioni di euro rappresenta un ostacolo significativo.

     | Sport

La Juventus sta considerando l’acquisizione di Lucas Vázquez, ex esterno del Real Madrid, attualmente svincolato, per rinforzare la fascia destra.

     | Sport

La Juventus intensifica i contatti con il Manchester United per l’acquisto di Jadon Sancho e valuta Marcus Rashford come possibile rinforzo per l’attacco.

     | Sport

La Juventus è pronta a cedere Nico Gonzalez all’Al-Ahli per 30 milioni di euro, al fine di finanziare l’acquisto di Jadon Sancho dal Manchester United.