Juventus chiude il bilancio 2025 con una perdita di 58 milioni di euro, ma i ricavi crescono

La Juventus ha ridotto significativamente le perdite nel bilancio 2025, registrando un rosso di 58 milioni di euro, grazie al ritorno in Champions League e all'aumento dei ricavi.

La Juventus ha chiuso l’esercizio finanziario al 30 giugno 2025 con una perdita netta di 58 milioni di euro, un netto miglioramento rispetto al rosso di 199 milioni dell’anno precedente. Questo risultato positivo è stato principalmente attribuito al ritorno del club nella UEFA Champions League e alla partecipazione al Mondiale per Club, che hanno incrementato i ricavi complessivi a 529 milioni di euro, rispetto ai 394 milioni dell’anno precedente. 

Incremento dei ricavi grazie alle competizioni internazionali

La partecipazione alla Champions League e al Mondiale per Club ha generato circa 102 milioni di euro per la Juventus, derivanti da diritti televisivi, vendite di biglietti e altri proventi correlati. Questi introiti hanno contribuito significativamente all’aumento dei ricavi totali del club, che hanno raggiunto i 529 milioni di euro, rispetto ai 394 milioni dell’esercizio precedente. 

Piano di stabilizzazione finanziaria e aumento di capitale

Nonostante il miglioramento dei conti, la Juventus prevede solo un lieve miglioramento delle performance e del flusso di cassa per l’esercizio in corso, con l’obiettivo di raggiungere il pareggio di bilancio entro la stagione 2026/2027. Per supportare questo piano, il club ha annunciato un aumento di capitale di 110 milioni di euro, con l’approvazione degli azionisti. Exor, la holding della famiglia Agnelli, ha già contribuito con quasi 30 milioni di euro a questo aumento di capitale. 

Accordi di sponsorizzazione e partnership strategiche

Nel corso dell’anno, la Juventus ha rinnovato e ampliato importanti accordi di sponsorizzazione. A giugno, il club ha esteso la partnership tecnica con Adidas fino al 2037, in un accordo del valore di 408 milioni di euro. Inoltre, a maggio, Jeep è tornata come sponsor principale di maglia con un contratto da 69 milioni di euro fino al 2028. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella sfida tra Juventus e Atalanta.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla partita Juventus-Atalanta del 27 settembre 2025: orario, formazioni e trasmissione televisiva.

     | Sport

Alla vigilia della sfida contro l’Atalanta, l’allenatore della Juventus Igor Tudor ha sottolineato l’importanza di combinare qualità tecnica e determinazione per affrontare al meglio l’incontro.

     | Sport

Le dichiarazioni dell’allenatore bianconero alla vigilia del match contro l’Atalanta.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche di Igor Tudor in vista del match tra Juventus e Atalanta.