Julio Cesar rivela: “Fui vicino al Napoli anni fa. Kvaratskheila? Kakà era più forte”

Julio Cesar, ex calciatore, ha rilasciato un'intervista rivelando che in passato fu vicinissimo al Napoli quando l'Inter lo mise sul mercato

Julio Cesar, ex calciatore dell’Inter e della nazionale brasiliana, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:

Julio Cesar, ex calciatore

“Il Napoli è sempre stata una squadra molto forte, ma non è più ruiscita a vincere il campionato. Mi piace la squadra, la società, ma soprattutto i tifosi. Vediamo che può accadere, ma ci sono tutti gli ingredienti per provare a vincere lo scudetto. Domani vado in Qatar per il Mondiale e ci resto fino al 18, giorno della finale. Il Brasile ha una grandissima opportunità, è tra le favorite per la squadra che ha. Quest’anno spero che il 18 vedrò il Brasile in finale. Portogallo? Potrebbe fare un grande Mondiale, hanno una rosa per far bene e giocano insieme da tanti anni. Io al Napoli in passato? E’ vero, quando l’Inter scelse di non puntare su di me io parlai col Napoli perchè ero sul mercato. Il Napoli parlò col mio agente, ma non chiudemmo perchè non arrivammo all’accordo. Meret? Se giochi in Nazionale con Mancini, che ha cambiato la mia vita, vuol dire che sei bravo. Kvaratskheila come Kakà? I paragoni non mi piacciono, ma Kakà era un’altra cosa”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Per la stagione 2025-26, il Napoli viene indicato da più parti come principale candidato alla vittoria del campionato, una situazione mai vissuta prima dal club.

     | Sport

Analisi dei fattori che rendono il Napoli la squadra da battere nella corsa al titolo di Serie A.

     | Sport

La Zecca dello Stato ha coniato una medaglia in argento per celebrare il quarto scudetto del Napoli, unendo simboli sportivi e culturali della città.

     | Sport

Analisi dei ricavi economici ottenuti dal Napoli grazie alla vittoria del campionato italiano.

     | Sport

Il pallone del gol decisivo di Pedro contro l’Inter, che ha sancito lo scudetto del Napoli, è stato acquistato all’asta per 2.000 dollari da un pizzaiolo di Miami, con l’intento di devolvere l’intera somma in beneficenza.