Juan Jesus: “Domani ci giochiamo tanto, vogliamo vincere. Serve ritrovare la tranquillità”

Juan Jesus, difensore del Napoli

Juan Jesus, difensore del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa prima della partita di Champions League contro il Braga:

“Domani è una partita in cui ci giochiamo tanto, il Napoli sta tornando ai suoi livelli e lo sta dimostrando. Piano piano stiamo trovando la fiducia giusta, veniamo da un momento difficile, con il Braga dobbiamo vincere anche per una questione di tranquillità. Ci manca tanto il gol e la vittoria, ma sono sicuro che entrambe le cose torneranno. Non siamo giocatori finiti, contro la Juventus abbiamo sprecato delle occasioni importanti e loro hanno fatto gol, ci manca la serenità che arriverà con una vittoria. Quando vinci dopo 33 anni le aspettative crescono, dobbiamo rispondere in campo perché stiamo lavorando nel modo giusto. A prescindere da ciò che ci serve per passare il turno domani giocheremo per vincere”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.

     | Sport

Il Napoli è in trattative con il Siviglia per l’acquisto di Juanlu Sánchez, giovane terzino destro spagnolo. Le negoziazioni proseguono, con il Napoli che offre 15 milioni di euro e il Siviglia che ne chiede 20.

     | Sport

Romelu Lukaku e Dries Mertens hanno avuto un ruolo determinante nel convincere Kevin De Bruyne a unirsi al Napoli, fornendogli informazioni dettagliate sulla squadra e sulla città.

     | Città

Il Comune di Napoli introduce una soglia di saturazione del 30% per gli affitti brevi nel centro storico, intensifica i controlli sulle strutture ricettive e affronta l’abusivismo per preservare l’equilibrio tra turismo e residenza.