José Mourinho vicino al ritorno al Benfica: possibile sfida con il Napoli in Champions League

José Mourinho è prossimo a tornare sulla panchina del Benfica, club dove iniziò la sua carriera da allenatore nel 2000. Questo ritorno potrebbe portarlo ad affrontare il Napoli nella fase a gironi della Champions League.

Un quarto di secolo dopo la sua prima esperienza da capo allenatore, José Mourinho è a un passo dal tornare dove tutto ebbe inizio: sulla panchina del Benfica. La clamorosa indiscrezione rimbalza dai media portoghesi e sembra ormai prossima a diventare realtà: il club di Lisbona, reduce da un avvio di stagione deludente e dall’esonero di Bruno Lage, avrebbe scelto lo “Special One” per rilanciare le proprie ambizioni in campionato e in Europa.

Il ritorno alle origini

Era il 2000 quando Mourinho, allora appena trentasettenne, guidava per poche settimane le Águias prima di spiccare il volo verso una carriera leggendaria: Porto, Chelsea, Inter, Real Madrid, Manchester United, Roma. Oggi, 25 anni dopo, il cerchio potrebbe chiudersi. Per i tifosi portoghesi sarebbe molto più di un semplice cambio tecnico: un ritorno romantico, quasi un richiamo alle radici.

Un Benfica in cerca di identità

Il club biancorosso ha faticato nelle ultime stagioni a imporsi con continuità, frenato dalla concorrenza di Porto e Sporting e da cadute clamorose anche sul palcoscenico europeo. L’ultima, la sconfitta interna con il Qarabag dopo essere stato avanti 2-0, è costata la panchina a Bruno Lage e ha accelerato la ricerca di un nuovo leader. Mourinho, con la sua esperienza e il suo carisma, appare il profilo ideale per restituire mentalità e compattezza a una squadra che ha bisogno di ritrovare sicurezza.

La sfida con il Napoli

Il destino aggiunge pepe a questa possibile avventura: il Benfica è inserito nel girone di Champions League insieme al Napoli, campione d’Italia. La sfida del 10 dicembre allo stadio Da Luz potrebbe già essere un crocevia della stagione. Per Mourinho, abituato alle grandi notti europee, sarebbe l’occasione perfetta per dimostrare di avere ancora la forza di incidere ai massimi livelli.

Da un lato il pragmatismo del portoghese, dall’altro il calcio moderno e intenso degli azzurri: un duello che promette scintille e che, al di là dei punti in palio, avrebbe un valore simbolico enorme.

Conclusione

Se l’accordo sarà ufficializzato, il ritorno di Mourinho al Benfica diventerà uno degli eventi più emozionanti della stagione calcistica. Un allenatore che ha scritto pagine di storia del calcio mondiale torna nel luogo da cui era partito, con la possibilità di lasciare un nuovo segno.

E chissà che il destino non abbia già scritto la prima prova del fuoco: Benfica–Napoli, Mourinho contro la nuova nobiltà del calcio italiano. Una sfida che profuma di Champions, di emozioni e di storie da raccontare.

ti potrebbe interessare

     | Sport

José Mourinho è vicino a un ritorno al Benfica, 25 anni dopo la sua prima esperienza, in seguito all’esonero di Bruno Lage.

     | Sport

Dopo la sconfitta per 3-2 contro il Qarabag, il Benfica ha esonerato l’allenatore Bruno Lage. José Mourinho è il principale candidato per sostituirlo.

     | Sport

Il Fenerbahçe ha annunciato l’esonero di José Mourinho dopo l’eliminazione dai preliminari di Champions League, con una buonuscita stimata tra 9 e 15 milioni di euro.