John Elkann: “La Ferrari ha bisogno di piloti concentrati sulla squadra”

Il presidente della Ferrari sottolinea l'importanza dell'impegno collettivo per il successo della scuderia.

In una recente dichiarazione, John Elkann, presidente della Ferrari, ha enfatizzato l’importanza dell’impegno collettivo all’interno della scuderia. Ha sottolineato che “in Ferrari non è l’individuo a essere determinante, ma l’insieme di tanti che, a modo loro, sono tutti straordinari”. Elkann ha aggiunto che “solo quando si lavora bene insieme, in modo coordinato e coeso, allora si riescono a ottenere risultati”. 

L’importanza della coesione nel team

Elkann ha evidenziato come la coesione e l’unità siano fondamentali per affrontare le sfide e raggiungere gli obiettivi prefissati. Ha dichiarato: “È stato un anno non facile, ma quando siamo uniti e coesi diamo il meglio”. Queste parole riflettono la necessità di un impegno collettivo per superare le difficoltà e migliorare le performance della squadra. 

Focus sul lavoro di squadra

Il presidente della Ferrari ha ribadito l’importanza di concentrarsi sul lavoro di squadra piuttosto che sulle individualità. Ha affermato: “La parte più importante è il non perdere mai la voglia di vincere. Questo deve tradursi in modo pratico nel fare in modo che le persone straordinarie che lavorano in Ferrari, dai meccanici agli ingegneri, dai piloti alla dirigenza, abbiano la consapevolezza che insieme si può fare molto di più di quanto si possa fare individualmente”. 

Impegno personale per il successo della Ferrari

Elkann ha anche sottolineato il suo impegno personale nel garantire il successo della scuderia. Ha dichiarato: “È una questione personale, sia chiaro. Mi impegno come presidente, come azionista di maggioranza e soprattutto nel nome della mia passione di una vita: per la Ferrari”. Queste parole evidenziano la dedizione del presidente nel guidare la squadra verso nuovi traguardi. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente della Ferrari, John Elkann, ha esortato i piloti a concentrarsi sulla guida e a ridurre le dichiarazioni pubbliche.

     | Sport

Un weekend da dimenticare per la Ferrari al Gran Premio del Brasile, con entrambi i piloti costretti al ritiro e tensioni interne che emergono.

     | Sport

La Ferrari si prepara con ottimismo alla 8 Ore del Bahrain, ultima tappa del FIA WEC 2025, confidando in un solido passo gara e nella gestione strategica della corsa.

     | Sport

La Ferrari si prepara alla 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, con l’obiettivo di conquistare il titolo mondiale.

     | Sport

La Formula 1 valuta una novità per rendere le gare più emozionanti: due soste ai box obbligatorie per tutti i piloti a partire dal 2026. L’obiettivo è aumentare la strategia e lo spettacolo in pista, con Pirelli al centro delle discussioni per il ruolo degli pneumatici.