Jesper Lindstrøm: visite mediche con il Wolfsburg, i dettagli dell’operazione

Il centrocampista danese Jesper Lindstrøm si sottopone oggi alle visite mediche con il Wolfsburg, segnando un passo importante verso il suo trasferimento dal Napoli al club inglese.

Jesper Lindstrøm, centrocampista danese classe 2000, è giunto oggi a Liverpool per sottoporsi alle visite mediche con il Wolfsburg. Questo passaggio rappresenta l’ultimo step prima della firma ufficiale che sancirà il suo trasferimento dal Napoli al club tedesco.

Dettagli dell’operazione

Il club tedesco lo prenderà in prestito oneroso per 1,5 milioni di euro, con un diritto di riscatto fissato a 16 milioni. Il giocatore ha già trovato un accordo con i Lupi e domani è atteso per le visite mediche, preludio alla firma.

Il percorso di Lindstrøm al Napoli

Lindstrøm era arrivato al Napoli nell’estate del 2023 dall’Eintracht Francoforte, con un’operazione complessiva di 25 milioni di euro. Nonostante le aspettative, il giocatore non è riuscito a imporsi nella formazione partenopea, collezionando 27 presenze senza reti all’attivo. Di conseguenza lo scorso , il Napoli aveva deciso di cederlo in prestito all’Everton dove è sceso invece in campo per un totale di 30 volte, tra Premier League, FA Cup e EFL Cup.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il futuro di Hakan Calhanoglu all’Inter è incerto, con interessi da parte di club turchi come Fenerbahce e Galatasaray, mentre l’agente del giocatore conferma contatti in corso.

     | Sport

Il Milan punta su Dusan Vlahovic per rinforzare l’attacco, ma l’operazione richiede sconti sul cartellino e sull’ingaggio.

     | Sport

La Juventus mostra interesse per Nahuel Molina dell’Atlético Madrid, con trattative in corso per un possibile trasferimento.

     | Sport

La Juventus incontra difficoltà nel trattenere Kolo Muani e valuta alternative come Darwin Nunez e Rasmus Højlund.

     | Sport

L’attaccante montenegrino del Lecce, Nikola Krstovic, è al centro dell’attenzione di diversi club di alto livello, con una valutazione che oscilla tra i 25 e i 35 milioni di euro.