| Sport
Jasmine Paolini ha conquistato gli Internazionali d’Italia 2025, sconfiggendo in finale Coco Gauff con il punteggio di 6-4, 6-2, diventando la prima italiana a vincere il torneo dopo 40 anni.
Jasmine Paolini ha scritto una nuova pagina nella storia del tennis italiano, diventando la terza donna italiana nell’era Open a raggiungere la finale degli Internazionali BNL d’Italia, dopo Raffaella Reggi nel 1985 e Sara Errani nel 2014. La 29enne toscana ha conquistato l’accesso all’atto conclusivo del prestigioso torneo WTA 1000 di Roma superando in semifinale l’americana Peyton Stearns con il punteggio di 7-5, 6-1, in un match durato un’ora e 39 minuti.
Il match contro Stearns è stato un esempio della resilienza e della determinazione di Paolini. Dopo un inizio difficile, in cui si è trovata sotto 1-4 nel primo set, l’azzurra ha salvato due set point e ha ribaltato la situazione, aggiudicandosi il parziale per 7-5. Nel secondo set, Paolini ha dominato l’avversaria, chiudendo 6-1 e assicurandosi un posto in finale davanti al pubblico di casa del Foro Italico.
Il 2024 è stato un anno straordinario per Paolini. Ha raggiunto le finali del Roland Garros e di Wimbledon, diventando la prima italiana a centrare due finali Slam in singolare nella stessa stagione. Inoltre, ha conquistato il suo primo titolo WTA 1000 a Dubai e ha vinto la medaglia d’oro nel doppio femminile alle Olimpiadi di Parigi, in coppia con Sara Errani. Questi successi l’hanno portata al numero 5 del ranking mondiale, con la possibilità di salire al quarto posto in caso di vittoria a Roma.
Nata a Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca, Paolini ha origini miste: il padre Ugo è italiano, mentre la madre Jacqueline è di origine polacca con radici ghanesi. Cresciuta a Bagni di Lucca, la tennista ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra natale, nonostante gli impegni internazionali. Il primo approccio al tennis è avvenuto grazie allo zio Adriano, che l’ha introdotta a questo sport al Tennis Club Mirafiume di Bagni di Lucca. A 15 anni, Jasmine ha deciso di dedicarsi seriamente al tennis, trasferendosi al centro federale di Tirrenia per perfezionare la sua tecnica e affrontare un percorso professionistico.
Jasmine Paolini è nota per la sua riservatezza riguardo alla vita privata. Nonostante la crescente popolarità, mantiene un profilo basso al di fuori dei campi da tennis. Attualmente, non sono note relazioni sentimentali ufficiali; alcuni rumors suggeriscono la possibilità di un legame tenuto lontano dai riflettori, ma nulla è stato confermato.
Oltre al tennis, Jasmine ha diverse passioni. Ama viaggiare, leggere e ascoltare musica, con una predilezione per artisti italiani come Jovanotti e Ligabue . Questi interessi la aiutano a rilassarsi e a mantenere un equilibrio tra la vita professionale e personale.
Il forte legame con la sua terra natale è stato riconosciuto anche dalle istituzioni. Nel settembre 2024, il Comune di Camaiore le ha conferito la cittadinanza onoraria per i suoi meriti sportivi. Successivamente, nel febbraio 2025, la Regione Toscana le ha assegnato il “Pegaso d’Oro”, massimo riconoscimento regionale, consegnato a Bagni di Lucca dal presidente Eugenio Giani
Nel 2025, Paolini ha iniziato una nuova collaborazione con l’ex tennista spagnolo Marc López, noto per i suoi successi nel doppio, tra cui una medaglia d’oro olimpica e un titolo al Roland Garros. Sotto la guida di López, Paolini ha continuato a migliorare, dimostrando una maggiore solidità mentale e una strategia di gioco più efficace.
In finale, Paolini affronterà la statunitense Coco Gauff, numero 3 del mondo, che ha superato in semifinale la cinese Qinwen Zheng al termine di un match maratona durato oltre 3 ore e mezza. I precedenti tra le due vedono Gauff in vantaggio 2-1, ma Paolini ha vinto l’ultimo confronto diretto nei quarti di finale del torneo di Stoccarda nel 2025. La finale si disputerà sabato 17 maggio alle ore 17:00 sul Campo Centrale del Foro Italico. Il match sarà trasmesso in chiaro su Super Tennis e, per gli abbonati, su Sky Sport, oltre che in streaming su NOW e SkyGo.
A 40 anni dall’ultima vittoria italiana agli Internazionali di Roma, Paolini ha l’opportunità di riportare il titolo in patria, coronando un percorso di crescita e determinazione. La sua presenza in finale rappresenta un momento storico per il tennis italiano e un esempio di come talento, lavoro e passione possano portare a risultati straordinari.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633