Jannik Sinner tornerà ad allenarsi: ecco come può ripartire la scalata al ranking

Dopo una sospensione di tre mesi per un caso di doping, Jannik Sinner riprende gli allenamenti e si prepara al rientro nel circuito ATP.

Jannik Sinner, il giovane talento del tennis italiano, ha recentemente affrontato una sospensione di tre mesi a seguito di un caso di doping legato al Clostebol. Questa vicenda ha interrotto bruscamente la sua ascesa nel circuito ATP, lasciando fan e addetti ai lavori in attesa del suo ritorno. Con la fine della squalifica imminente, Sinner è pronto a riprendere gli allenamenti e a tornare in campo, con l’obiettivo di riconquistare la sua posizione di vertice nel ranking mondiale.

Il Caso Clostebol e la Sospensione

Nel febbraio 2025, Jannik Sinner è risultato positivo al Clostebol, una sostanza vietata, durante un controllo antidoping. Nonostante l’atleta abbia dichiarato che l’assunzione fosse involontaria e dovuta a negligenza del suo entourage, la World Anti-Doping Agency (WADA) ha imposto una sospensione di tre mesi, dal 9 febbraio al 4 maggio 2025. Questo periodo di inattività ha costretto Sinner a saltare tornei di rilievo come i Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid, oltre agli ATP 500 di Doha e Monaco di Baviera. 

Ripresa degli Allenamenti e Preparazione al Rientro

Con la fine della sospensione prevista per il 4 maggio, Sinner ha ottenuto il via libera per riprendere gli allenamenti ufficiali a partire dal 13 aprile 2025. Questo periodo di preparazione è cruciale per ritrovare la forma fisica e il ritmo di gioco necessari per competere ai massimi livelli. Il primo torneo in cui è atteso il suo ritorno è il Masters 1000 di Roma, che inizierà il 7 maggio 2025. La partecipazione a questo evento rappresenta un’opportunità significativa per Sinner di dimostrare la sua resilienza e determinazione nel superare le difficoltà recenti. 

Impatto sul Ranking ATP e Prospettive Future

Nonostante la sospensione, Sinner ha mantenuto una posizione di rilievo nel ranking ATP. Al momento del rientro, previsto per il 4 maggio, avrà accumulato 9.730 punti, un punteggio che dovrebbe garantirgli il mantenimento del primo posto mondiale, a meno di risultati eccezionali da parte dei suoi principali rivali, come Alexander Zverev e Carlos Alcaraz. La sua assenza dai campi ha permesso ad altri giocatori di avvicinarsi in classifica, ma la solidità dei punti accumulati in precedenza offre a Sinner una base solida per riprendere la sua carriera ai massimi livelli.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex numero uno del mondo Jim Courier ha utilizzato espressioni forti per descrivere la determinazione di Jannik Sinner, definendolo “un assassino a sangue freddo” e paragonando la sua gestione dello staff a quella di un “malavitoso”.

     | Sport

Lorenzo Sonego vince all’esordio contro Jaime Faria e si qualifica per il secondo turno di Wimbledon, imponendosi in tre set.

     | Sport

Fabio Fognini, alla sua ultima partecipazione a Wimbledon, ha messo in difficoltà il campione in carica Carlos Alcaraz, cedendo solo al quinto set dopo una battaglia di oltre quattro ore e mezza.

     | Sport

Carlos Alcaraz elogia Fabio Fognini dopo una battaglia epica a Wimbledon, sottolineando la qualità del gioco dell’italiano e il suo potenziale per continuare a competere ad alti livelli.

     | Sport

Inizia oggi il prestigioso torneo di Wimbledon 2025, con il campione in carica Carlos Alcaraz che affronta Fabio Fognini sul Campo Centrale.