Jannik Sinner riprende gli allenamenti a Montecarlo: obiettivi e sfide future

Dopo una sospensione di tre mesi, Jannik Sinner torna ad allenarsi al Monte-Carlo Country Club, preparandosi per i prossimi tornei sulla terra battuta.

Dopo la sospensione di tre mesi, Jannik Sinner è pronto a tornare in campo. A partire da oggi, lunedì 14 aprile 2025, il tennista altoatesino riprende gli allenamenti al Monte-Carlo Country Club, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per i prossimi impegni sulla terra battuta.

Il ritorno agli allenamenti

La sospensione di Sinner ha imposto al tennista un periodo di inattività forzata. Durante questo tempo, Sinner ha scelto di mantenere la forma fisica con allenamenti individuali, evitando strutture affiliate a federazioni nazionali o internazionali, come previsto dalle normative. Con la fine della sospensione, Sinner ha deciso di tornare ad allenarsi al Monte-Carlo Country Club, una scelta strategica per prepararsi al meglio ai tornei sulla terra battuta.

Obiettivi e preparazione per la stagione sulla terra battuta

Il ritorno agli allenamenti segna l’inizio della preparazione di Sinner per la stagione sulla terra battuta, con particolare attenzione agli Internazionali BNL d’Italia a Roma e al Roland Garros a Parigi. Questi tornei rappresentano appuntamenti cruciali per il tennista italiano, determinato a recuperare il tempo perso e a riaffermarsi nel circuito ATP. La scelta di allenarsi a Montecarlo, con le sue strutture di alto livello e la presenza di altri top player, offre a Sinner l’opportunità di confrontarsi con avversari di calibro e affinare la sua preparazione.

La concorrenza e il panorama attuale del tennis mondiale

Nel frattempo, il panorama del tennis mondiale continua a evolversi. Carlos Alcaraz ha recentemente conquistato il titolo al Masters 1000 di Montecarlo, sconfiggendo in finale Lorenzo Musetti con il punteggio di 3-6, 6-1, 6-0. Con questa vittoria, Alcaraz ha riconquistato la seconda posizione nel ranking ATP, superando Alexander Zverev. Questi risultati evidenziano la crescente competitività nel circuito e sottolineano l’importanza per Sinner di tornare al massimo della forma per affrontare le sfide future. In conclusione, il ritorno di Jannik Sinner agli allenamenti rappresenta un passo fondamentale per il suo rientro nel circuito professionistico. Con determinazione e impegno, il tennista italiano si prepara ad affrontare una stagione che si preannuncia ricca di sfide e opportunità.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La ATP Finals 2025 iniziano con dubbi su Djokovic e l’ottavo posto, risolti con nuove regole dal 2026: i punti dell’ultima settimana del circuito conteranno per l’anno successivo.

     | Sport

Lorenzo Musetti e Novak Djokovic si sfidano oggi nella finale dell’ATP 250 di Atene. Il match è in programma alle 16:00 ora italiana e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, con streaming disponibile su NOW e Sky Go.

     | Sport

Lorenzo Musetti ha battuto Sebastian Korda in semifinale e affronterà Novak Djokovic nella finale dell’ATP 250 di Atene, con l’obiettivo di qualificarsi per le ATP Finals di Torino.

     | Sport

Lorenzo Musetti supera Sebastian Korda in una combattuta semifinale ad Atene e si prepara ad affrontare Novak Djokovic in finale.

     | Sport

Le ATP Finals 2025 si terranno a Torino dal 9 al 16 novembre, con un montepremi complessivo di 15,5 milioni di dollari. Il vincitore imbattuto potrà guadagnare oltre 5 milioni di dollari. Ecco il programma delle partite, gli orari e dove seguirle in TV.