Jannik Sinner e Laila Hasanovic: l’abbraccio dopo il successo alle Finals

Jannik Sinner conquista per la seconda volta consecutiva le ATP Finals 2025 a Torino, celebrando il successo tra il team, il fratello Mark e la fidanzata Laila Hasanovic, con momenti di gioia e affetto autentico sul campo.

Il secondo titolo consecutivo alle ATP Finals non racconta soltanto di un dominio sportivo, ma anche della maturità personale che Jannik Sinner ha mostrato davanti al suo pubblico. Dopo aver liquidato Carlos Alcaraz in due set, l’azzurro si è abbandonato a un momento che raramente concede agli obiettivi: un ritorno alle persone che, nella sua quotidianità, rappresentano il centro di gravità. Dal fratello Mark al manager Alex Vittur, dalla squadra storica fino a Laila Hasanovic. L’abbraccio con lei, breve e intenso, è diventato l’immagine simbolo della sua serata.

Il cerchio che si chiude: il team, Mark e la racchetta della finale

La celebrazione è iniziata come sempre dal gruppo di lavoro, lo stesso che accompagna Sinner dalle prime scalate nel circuito. Un saluto stretto a ogni componente, poi il passaggio della racchetta della finale a Vittur, gesto che Jannik riserva solo nei momenti davvero speciali. Subito dopo, l’incontro con Mark, il fratello che lo segue dall’inizio di questo viaggio e che a Torino ha preso il posto dei genitori, rimasti assenti quest’anno.

Laila, presenza costante e discreta

E poi lei. Laila Hasanovic, da Vienna in poi presenza fissa nel box di Sinner, ha raggiunto il tennista a bordo campo con un sorriso appena accennato ma pieno di significato. L’incontro si è risolto in pochi secondi, ma lo scambio di sguardi ha detto più di mille parole: complicità e naturalezza, senza bisogno di sovrastrutture. L’anello mostrato dalla modella sui social nei giorni scorsi ha alimentato ipotesi, ma Sinner ha glissato con ironia. Al di là dei simboli, il legame appare ormai un elemento di stabilità nella vita dell’altoatesino.

Un finale tutto italiano: pubblico in estasi e foto di “famiglia”

L’ultimo atto è una foto che vale più del trofeo: Sinner con il team, Mark, Laila e perfino Snoopy, il cane inseparabile della modella. Un ritratto spontaneo, quasi domestico, che ha restituito la dimensione più privata di un campione concentrato, spesso introverso, ma sempre più disposto a lasciar filtrare le sue emozioni. Il pubblico torinese, reduce da una serata intensa con una standing ovation anche per Alcaraz, ha risposto con un calore che Sinner ha definito “da stadio”.

Una stagione straordinaria che guarda già avanti

La vittoria delle Finals chiude un anno monumentale: due Slam, tre Masters 1000, due ATP 500 e ora il titolo che lo consacra nuovamente re dell’indoor. Manca solo il numero uno del mondo, che rimane nelle mani di Alcaraz, ma la distanza esigua e la solidità mostrata lasciano intuire che la rincorsa ripartirà già dagli Australian Open.

La parte silenziosa del successo

Accanto ai risultati, c’è un equilibrio personale sempre più evidente. La vicinanza di Laila, la costanza del team, il legame familiare con Mark: tutto concorre a delineare un contesto che permette a Sinner di esprimersi con naturalezza dentro e fuori dal campo. È un campione nel pieno della sua maturità sportiva, e la serenità privata sembra parte integrante di questo percorso.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner ha raggiunto le finali di tutti e quattro i tornei del Grande Slam e delle ATP Finals nel 2025, un’impresa precedentemente realizzata solo da Roger Federer e Novak Djokovic.

     | Sport

Informazioni su orario, precedenti e trasmissione televisiva della semifinale tra Jannik Sinner e Alex De Minaur alle ATP Finals di Torino.

     | Sport

Jannik Sinner inizia con una vittoria convincente il suo percorso alle ATP Finals di Torino, superando Felix Auger-Aliassime in due set.

     | Sport

Il tennista altoatesino Jannik Sinner è stato criticato dagli Schützen per alcune dichiarazioni sull’Austria, considerate offensive.

     | Sport

Oggi alle 12:00, presso il Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, si terranno la conferenza stampa e il sorteggio dei gironi delle Nitto ATP Finals 2025.