Jannik Sinner compie 24 anni: i 10 momenti più iconici della sua carriera

Un viaggio attraverso i momenti salienti della carriera di Jannik Sinner, dal primo successo ATP alla storica vittoria a Wimbledon.

Jannik Sinner festeggia oggi il suo 24° compleanno, un’occasione per ripercorrere i dieci momenti più significativi della sua carriera, che lo hanno portato a diventare uno dei tennisti più importanti della sua generazione.

1. Prima vittoria ATP

Il 24 aprile 2019, Sinner ottiene la sua prima vittoria nel circuito ATP a Budapest, sconfiggendo l’ungherese Mate Valkusz con il punteggio di 6-2, 0-6, 6-4. Questo successo lo rende il primo tennista nato nel 2001 a vincere un match ATP, segnando l’inizio della sua ascesa nel tennis professionistico. 

2. Trionfo alle Next Gen ATP Finals

Nel novembre 2019, Sinner vince le Next Gen ATP Finals a Milano, battendo in finale Alex de Minaur. Questo titolo conferma il suo talento emergente e lo proietta tra le promesse più luminose del tennis mondiale. 

3. Primo titolo ATP

Nel 2020, Sinner conquista il suo primo titolo ATP a Sofia, sconfiggendo in finale Vasek Pospisil. Questo successo lo rende il più giovane italiano a vincere un torneo ATP, consolidando la sua posizione nel circuito. 

4. Ingresso nella top 10 mondiale

Nel 2021, grazie a una serie di prestazioni di alto livello, Sinner entra per la prima volta nella top 10 del ranking ATP, dimostrando la sua costante crescita e maturazione nel circuito professionistico.

5. Vittoria al Masters 1000 di Toronto

Nell’agosto 2023, Sinner vince il suo primo titolo Masters 1000 a Toronto, battendo in finale Daniil Medvedev. Questo trionfo rappresenta un passo importante nella sua carriera, confermando la sua capacità di competere e vincere ai massimi livelli.

6. Contributo decisivo alla vittoria in Coppa Davis

Nel novembre 2023, Sinner gioca un ruolo chiave nella vittoria dell’Italia in Coppa Davis, contribuendo con vittorie decisive nei singolari e nei doppi. Questo successo segna un momento storico per il tennis italiano, con Sinner protagonista assoluto. 

7. Primo titolo del Grande Slam agli Australian Open 2024

Nel gennaio 2024, Sinner conquista il suo primo titolo del Grande Slam agli Australian Open, battendo in finale Daniil Medvedev con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3. Diventa così il secondo italiano nell’era Open a vincere un Major, dopo Adriano Panatta nel 1976.

8. Trionfo agli US Open 2024

Nel settembre 2024, Sinner vince il suo secondo titolo del Grande Slam agli US Open, sconfiggendo in finale Taylor Fritz con il punteggio di 6-3, 6-4, 7-5. Questo successo lo rende il primo italiano a vincere il torneo singolare maschile a Flushing Meadows. 

9. Raggiungimento della prima posizione nel ranking ATP

Il 10 giugno 2024, Sinner raggiunge la prima posizione nel ranking ATP, diventando il primo tennista italiano a ottenere questo prestigioso traguardo. Questo risultato corona una stagione straordinaria e conferma il suo status di leader nel tennis mondiale. 

10. Vittoria a Wimbledon 2025

Il 13 luglio 2025, Sinner conquista il suo quarto titolo del Grande Slam e il primo a Wimbledon, battendo in finale Carlos Alcaraz con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. Diventa così il primo italiano a vincere il singolare maschile sui campi in erba londinesi, scrivendo una nuova pagina nella storia del tennis italiano. 

Questi dieci momenti rappresentano le tappe fondamentali della carriera di Jannik Sinner fino ad oggi, evidenziando la sua straordinaria ascesa nel mondo del tennis e il suo impatto significativo sullo sport italiano.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Alexander Zverev ha battuto Ben Shelton a Cincinnati. In semifinale affronterà Alcaraz.

     | Sport

Jannik Sinner affronta Terence Atmane nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati: dettagli su orario, precedenti e trasmissione televisiva.

     | Sport

Jannik Sinner affronta Terence Atmane nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati. Ecco l’orario del match e dove seguirlo in diretta.

     | Sport

L’azzurra rimonta la numero 2 del mondo e conquista un posto tra le migliori quattro del torneo.

     | Sport

Carlos Alcaraz ha battuto Andrey Rublev nei quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati con il punteggio di 6-3, 4-6, 7-5, accedendo così alle semifinali del torneo.