Jacobs salta il Festival dello Sprint a Roma dopo il flop nei 100 m a Turku. Come sta veramente?

Dopo una deludente performance nei 100 metri a Turku, Marcell Jacobs annulla la sua partecipazione al Festival dello Sprint a Roma, sollevando interrogativi sul suo stato di forma attuale.

Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri, ha recentemente annullato la sua partecipazione al Festival dello Sprint previsto a Roma, decisione che segue una prestazione deludente nei 100 metri al meeting di Turku, in Finlandia. Questa scelta ha sollevato interrogativi sul suo attuale stato di forma e sulle sue condizioni fisiche.

La prestazione a Turku

Al meeting di Turku, Jacobs ha corso i 100 metri in 10″30 e 10″44, tempi significativamente superiori ai suoi standard abituali. Questa performance ha destato preoccupazioni tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, considerando che il velocista italiano aveva recentemente mostrato segnali di ripresa. Ad esempio, nel giugno 2024, sempre a Turku, Jacobs aveva registrato un tempo di 9″92, il suo miglior risultato dopo l’oro olimpico di Tokyo. 

L’annullamento del Festival dello Sprint

Dopo la gara in Finlandia, Jacobs ha deciso di non partecipare al Festival dello Sprint a Roma.Q uesta decisione potrebbe essere legata a problemi fisici o alla necessità di rivedere la sua preparazione in vista dei prossimi impegni internazionali. “La gara di Turku ha evidenziato infatti la necessità per Jacobs di rimodulare il programma di questo inizio di stagione: dopo avere pienamente recuperato l’infortunio accusato alla fine di marzo, occorre completare il lavoro in allenamento per affrontare al massimo della preparazione atletica i prossimi appuntamenti”, si legge in un comunicato dello staff del velocista.

Le prospettive future

Nonostante le recenti difficoltà, Jacobs rimane focalizzato sui suoi obiettivi stagionali. Il suo staff tecnico sta lavorando per identificare e risolvere le problematiche emerse, con l’intento di riportarlo al massimo della forma in tempo per le competizioni più importanti dell’anno. Il Mondiale di Tokyo è ancora distante, ma le condizioni del velocista bresciano restano avvolte nel mistero, alimentato anche dal silenzio di chi gestisce la sua comunicazione. Secondo i piani iniziali, dopo il debutto e la gara ai Marmi, Jacobs avrebbe dovuto competere soltanto a Nancy il 4 luglio, a Losanna il 20 agosto e, con la maglia azzurra, in Coppa Europa a luglio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La giovane velocista italiana Kelly Doualla ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) a Skopje, Macedonia del Nord.

     | Sport

La squadra azzurra si conferma campione d’Europa per la seconda volta consecutiva, con prestazioni eccellenti di Leonardo Fabbri nel getto del peso e Larissa Iapichino nel salto in lungo.

     | Sport

Italia chiude la seconda giornata degli Europei a squadre di atletica al terzo posto. Nadia Battocletti trionfa nei 5000 metri, Pernici e Biasutti secondi nelle rispettive gare. Infortunio per Patta nei 100 metri.

     | Sport

Marcell Jacobs non brilla nei 100 metri a Turku, mentre Mattia Furlani conquista la vittoria nel salto in lungo.

     | Sport

Marcell Jacobs torna in pista a Turku per l’esordio stagionale nei 100 metri. Dopo un problema muscolare, il campione olimpico si dice pronto e motivato. In gara anche Mattia Furlani nel salto in lungo.