Jacobs pronto all’esordio stagionale nei 100 metri a Turku

Marcell Jacobs torna in pista a Turku per l'esordio stagionale nei 100 metri. Dopo un problema muscolare, il campione olimpico si dice pronto e motivato. In gara anche Mattia Furlani nel salto in lungo.

Marcell Jacobs torna in pista domani a Turku, in Finlandia, per l’esordio stagionale nei 100 metri. La gara si svolge sulla pista dove l’azzurro ha già ottenuto risultati importanti, tra cui la vittoria nel 2020 con 10.11 e due prestazioni sotto i dieci secondi nel 2023. Jacobs mancava dalle competizioni da 134 giorni, dopo l’ultima uscita nei 60 metri indoor a Boston e uno stop per un problema muscolare.

Jacobs: “Sono pronto per la stagione lunga”

 “È la mia quarta volta a Turku e ho ottimi ricordi”, ha detto Jacobs nella conferenza stampa della vigilia. “Per me è l’esordio di una stagione che si preannuncia lunga. Si parte da qui, non vedo l’ora. Ho avuto un problema muscolare a fine marzo, ma ora sto bene e sono pronto. Cercherò di trovare il ritmo ed è utile che qui ci siano due gare, con la prima che servirà per rompere il ghiaccio, visto che il mio ultimo 100 metri risale a diversi mesi fa”. Jacobs ha aggiunto che il grande evento sarà quello di Tokyo, i Mondiali a settembre, e che tutto è finalizzato ad arrivare lì nella miglior condizione di sempre.

Gli avversari e il programma delle gare 

Jacobs sarà impegnato in due gare: la batteria alle 17.51 ora italiana, dove incontrerà tra gli altri Benjamin Richardson, Abdul Hakim Sani Brown e Jerome Blake. Nell’altra batteria sono presenti Andre De Grasse, Benjamin Azamati e Kyree King. La finale è prevista alle 19.06. Secondo alcune fonti, Jacobs dovrebbe poi gareggiare venerdì allo stadio dei Marmi per il Roma Sprint Festival, ancora nei 100 metri. Dopo l’appuntamento con la maglia azzurra agli Europei a squadre di Madrid, Jacobs valuterà come proseguire la stagione.

Furlani in gara nel salto in lungo 

Domani a Turku sarà in pedana anche Mattia Furlani nel salto in lungo. Il ventenne delle Fiamme Oro ritrova Liam Adcock, che lo ha preceduto al Golden Gala con un salto di 8,34 metri. Furlani, leader dell’anno con 8,37 indoor, dovrà confrontarsi anche con Tajay Gayle e Thobias Montler.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La giovane velocista italiana Kelly Doualla ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) a Skopje, Macedonia del Nord.

     | Sport

La squadra azzurra si conferma campione d’Europa per la seconda volta consecutiva, con prestazioni eccellenti di Leonardo Fabbri nel getto del peso e Larissa Iapichino nel salto in lungo.

     | Sport

Italia chiude la seconda giornata degli Europei a squadre di atletica al terzo posto. Nadia Battocletti trionfa nei 5000 metri, Pernici e Biasutti secondi nelle rispettive gare. Infortunio per Patta nei 100 metri.

     | Sport

Dopo una deludente performance nei 100 metri a Turku, Marcell Jacobs annulla la sua partecipazione al Festival dello Sprint a Roma, sollevando interrogativi sul suo stato di forma attuale.

     | Sport

Marcell Jacobs non brilla nei 100 metri a Turku, mentre Mattia Furlani conquista la vittoria nel salto in lungo.