Italia-Ucraina, chance per Raspadori dal 1′

Dopo il pareggio a Skopje contro la Macedonia l'Italia di Spalletti è chiamata alla vittoria contro l'Ucraina
FLORENCE, ITALY – SEPTEMBER 04: Giacomo Raspadori of Italy warms up during an Italy Training Session at Centro Tecnico Federale di Coverciano on September 04, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Dopo il pareggio a Skopje contro la Macedonia l’Italia di Spalletti è chiamata alla vittoria contro l’Ucraina per alimentare le speranze di qualificazione a Euro 2024. Il match è in programma questa sera a San Siro alle 20.45. Per quanto riguarda le probabili formazioni di Italia-Ucraina, il ct Luciano Spalletti opererà almeno sei cambi rispetto al match contro la Macedonia. In difesa Scalvini e Biraghi sostituiranno Mancini e Dimarco, lasciando titolari Bastoni ed il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo. A centrocampo fuori Cristante e Tonali e dentro Locatelli e Frattesi, con Barella che è però in ballottaggio con Pessina. Un cambio, con ogni probabilità, anche per l’attacco, Raspadori al posto di Politano, assente per infortunio, mentre Zaccagni e Immobile, confermati con l’attaccante del Napoli che dovrebbe sistemarsi come terzo a destra.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Nazionale italiana di rugby ha ottenuto una vittoria schiacciante contro la Namibia, segnando 11 mete e stabilendo il record per il maggior scarto in trasferta.

     | Sport

L’Italia inizia il tour estivo 2025 con una netta vittoria sulla Namibia. Il tecnico Quesada sottolinea la crescita del gruppo e si sofferma sulle prestazioni individuali e sugli infortuni.

     | Sport

Il ct Gonzalo Quesada ha scelto la formazione azzurra che affronterà la Namibia a Windhoek, prima tappa del tour estivo 2025 in Africa meridionale. Diverse novità tra i convocati e attenzione alla crescita del gruppo.

     | Sport

Le parole del tecnico dell’Italia Under 21 dopo l’eliminazione agli Europei contro la Germania.

     | Sport

La Nazionale italiana affronterà Israele allo Stadio Friuli di Udine il 14 ottobre 2025, in una sfida valida per il Gruppo I delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026.