Italia-Ucraina, chance per Raspadori dal 1′

Dopo il pareggio a Skopje contro la Macedonia l'Italia di Spalletti è chiamata alla vittoria contro l'Ucraina
FLORENCE, ITALY – SEPTEMBER 04: Giacomo Raspadori of Italy warms up during an Italy Training Session at Centro Tecnico Federale di Coverciano on September 04, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Dopo il pareggio a Skopje contro la Macedonia l’Italia di Spalletti è chiamata alla vittoria contro l’Ucraina per alimentare le speranze di qualificazione a Euro 2024. Il match è in programma questa sera a San Siro alle 20.45. Per quanto riguarda le probabili formazioni di Italia-Ucraina, il ct Luciano Spalletti opererà almeno sei cambi rispetto al match contro la Macedonia. In difesa Scalvini e Biraghi sostituiranno Mancini e Dimarco, lasciando titolari Bastoni ed il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo. A centrocampo fuori Cristante e Tonali e dentro Locatelli e Frattesi, con Barella che è però in ballottaggio con Pessina. Un cambio, con ogni probabilità, anche per l’attacco, Raspadori al posto di Politano, assente per infortunio, mentre Zaccagni e Immobile, confermati con l’attaccante del Napoli che dovrebbe sistemarsi come terzo a destra.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle potenziali sfidanti dell’Italia negli spareggi per la qualificazione ai Mondiali 2026.

     | Sport

Dopo la vittoria della Norvegia sull’Estonia, l’Italia dovrà affrontare i play-off per qualificarsi ai Mondiali 2026. Ecco le date e le possibili avversarie.

     | Sport

La Nazionale italiana vince 2-0 contro la Moldova con gol nel finale, ma il ct Gattuso si scaglia contro i tifosi per i cori di contestazione.

     | Sport

Riccardo Orsolini parla da Coverciano in vista delle ultime due gare di qualificazione ai Mondiali, sottolineando l’importanza dell’obiettivo e il contributo di Gattuso al gruppo azzurro.

     | Sport

Le dichiarazioni di Rino Gattuso a Coverciano in vista delle ultime due partite di qualificazione mondiale della Nazionale, tra assenze, gestione dei giocatori e difficoltà di calendario.