Italia trionfa agli Europei a squadre di Madrid: Fabbri e Iapichino protagonisti

La squadra azzurra si conferma campione d'Europa per la seconda volta consecutiva, con prestazioni eccellenti di Leonardo Fabbri nel getto del peso e Larissa Iapichino nel salto in lungo.

L’Italia ha conquistato il titolo europeo a squadre per la seconda volta consecutiva, imponendosi a Madrid davanti a Polonia e Germania. Determinanti le vittorie individuali di Leonardo Fabbri nel getto del peso e Larissa Iapichino nel salto in lungo.

Leonardo Fabbri domina nel getto del peso

Leonardo Fabbri ha brillato nel getto del peso, realizzando un lancio di 21,68 metri al sesto e ultimo tentativo. Questa prestazione gli ha permesso di superare lo svedese Wictor Petersson (21,10 metri) e il polacco Konrad Bukowiecki (20,55 metri). Il fiorentino ha così contribuito in modo significativo al successo complessivo della squadra italiana.

Larissa Iapichino trionfa nel salto in lungo

Nel salto in lungo femminile, Larissa Iapichino ha conquistato la vittoria con un salto di 6,92 metri al quarto tentativo. Questo risultato le ha permesso di superare la tedesca Malaika Mihambo, aggiungendo un altro successo al medagliere azzurro. 

Altri risultati significativi e vittoria nella 4×400 mista

Oltre alle vittorie di Fabbri e Iapichino, l’Italia ha ottenuto altri risultati di rilievo. Paola Padovan ha raggiunto il quarto posto nel giavellotto femminile, approfittando di prestazioni sottotono delle avversarie. Nel mezzofondo maschile, Yeman Crippa si è classificato quinto nei 5.000 metri, mentre Pietro Riva ha ottenuto il settimo posto nei 1.500 metri. La staffetta 4×400 mista, composta da Edoardo Scotti, Virginia Troiani, Vladimir Aceti e Alice Mangione, ha conquistato l’argento con il tempo di 3:09.66, stabilendo il nuovo record italiano assoluto. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Italia chiude la seconda giornata degli Europei a squadre di atletica al terzo posto. Nadia Battocletti trionfa nei 5000 metri, Pernici e Biasutti secondi nelle rispettive gare. Infortunio per Patta nei 100 metri.

     | Sport

Dopo una deludente performance nei 100 metri a Turku, Marcell Jacobs annulla la sua partecipazione al Festival dello Sprint a Roma, sollevando interrogativi sul suo stato di forma attuale.

     | Sport

Marcell Jacobs non brilla nei 100 metri a Turku, mentre Mattia Furlani conquista la vittoria nel salto in lungo.

     | Sport

Marcell Jacobs torna in pista a Turku per l’esordio stagionale nei 100 metri. Dopo un problema muscolare, il campione olimpico si dice pronto e motivato. In gara anche Mattia Furlani nel salto in lungo.

     | Sport

Armand Duplantis stabilisce il nuovo record mondiale nel salto con l’asta a 6,28 metri durante la Diamond League di Stoccolma. Larissa Iapichino conquista il secondo posto nel salto in lungo.