Italia travolta a San Siro: le pagelle dopo il 4-1 con la Norvegia

Analisi delle prestazioni dei giocatori italiani nella sconfitta contro la Norvegia.

Un’illusione lunga quarantacinque minuti, poi il crollo. L’Italia di Gattuso incassa un pesante 4-1 a San Siro e chiude il girone delle qualificazioni con l’ennesima sconfitta contro la Norvegia. Il gol iniziale di Pio Esposito aveva illuso il pubblico, ma nella ripresa Nusa e Haaland hanno ribaltato tutto con una facilità disarmante, prima del sigillo di Strand Larsen. Gli azzurri dovranno ora passare dai playoff per non mancare un altro Mondiale. Di seguito le valutazioni ispirate all’analisi di Stefano De Grandis.

Donnarumma e la difesa soffrono

Donnarumma 5,5
Reattivo fino a quando può, poi la deviazione sul tiro di Nusa lo mette fuori causa. Sul resto arriva tardi perché lasciato completamente esposto.

Di Lorenzo 5
Duttilità e ordine non bastano: da quel lato la Norvegia trova più spazio del previsto e l’esterno non riesce mai a prendere le misure a un Nusa incontenibile.

Mancini 5,5
Per oltre un’ora tiene botta su Haaland, poi l’uragano si abbatte su di lui in pochi minuti. Il quarto gol nasce da un suo errore in copertura.

Bastoni 6
Nel primo tempo orchestra bene l’uscita dal basso e domina sul lato mancino. Quando la Norvegia alza il ritmo, perde sicurezza e commette imprecisioni pesanti.

Esterni e centrocampo: tra luci e ombre

Politano 5,5
In avvio è utile, poi fatica a reggere i cambi di passo avversari e si fa saltare nell’azione che porta all’1-1. Riappare solo nel finale con due traversoni.

Frattesi 5
Un tempo era garanzia di inserimenti e gol, ora appare spento. Non incide e arriva in ritardo sullo spunto di Nusa che rimette in equilibrio la partita.

Locatelli 6
Dà ordine, pressa e costruisce l’azione del vantaggio. Calano tutti, lui compreso, quando la Norvegia prende il controllo del centrocampo.

Barella 5,5
Parte bene, poi si innervosisce e il giallo lo limita. Nella ripresa perde lucidità e non riesce più a fare da cerniera.

Lato sinistro brillante, attacco generoso

Dimarco 6,5
Il migliore degli azzurri. Inventa, accelera, crea l’azione dell’1-0 e sfiora il gol due volte. È l’unico a trovare costantemente soluzioni.

Retegui 6
Tiene su la squadra, lavora di sponda e apre corridoi a Esposito. Nel secondo tempo gli arrivano pochissimi palloni giocabili.

Pio Esposito 6,5
Segna ancora, con una naturalezza sorprendente per un ventenne. Si muove bene, dialoga con i compagni e sfrutta le poche occasioni ricevute.

Gattuso e i cambi

Gattuso 4,5
Un primo tempo convincente, poi la squadra si sfalda e non arrivano contromosse. Il passaggio ai playoff richiede molto di più.

Subentrati: Cristante s.v., Scamacca s.v., Zaccagni s.v., Buongiorno s.v., Ricci s.v.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Erling Haaland racconta il duello con Gianluca Mancini durante Italia-Norvegia, culminato in una doppietta del norvegese.

 Ultimissime    | Sport

La Nazionale italiana subisce una pesante sconfitta contro la Norvegia, compromettendo la qualificazione diretta ai Mondiali 2026. Il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi per la prestazione.

     | Sport

Cristiana Girelli firma una doppietta decisiva contro la Norvegia, portando l’Italia alle semifinali degli Europei femminili dopo 28 anni.