Italia travolge gli USA 3-0 nella Nations League: Egonu protagonista assoluta

Le azzurre dominano le campionesse olimpiche con una prestazione impeccabile, guidate da una straordinaria Paola Egonu.

La nazionale italiana femminile ha aperto nel migliore dei modi la sua avventura nella Volleyball Nations League 2025. Le azzurre di Julio Velasco hanno infatti battuto con un sonoro 3-0 (25-13, 25-13, 30-28) gli Stati Uniti, in una partita che ha visto l’Italia dominare per lunghi tratti e imporsi anche nei momenti più delicati, dimostrando una straordinaria coesione di squadra e una condizione fisica eccellente.

Giocata al leggendario Maracanazinho di Rio de Janeiro, questa gara rappresentava molto più di un semplice esordio: era la riproposizione della finale olimpica di Parigi 2024, vinta proprio dalle azzurre. Seppure non fosse in palio una medaglia, la sfida con le statunitensi aveva un valore simbolico altissimo, e l’Italia l’ha interpretata alla perfezione.

Un dominio nei primi due set

L’inizio di gara è stato travolgente. Le ragazze italiane hanno letteralmente schiacciato le avversarie, imponendosi nei primi due parziali con un doppio 25-13. La regia precisa di Orro, l’efficacia del muro (eccellente la prestazione di Fahr) e la varietà di soluzioni in attacco hanno fatto la differenza. Gli Stati Uniti, spesso in difficoltà in ricezione, non sono mai riusciti a entrare realmente in partita nei primi due set.

Paola Egonu, tornata ai suoi altissimi livelli, è stata la top scorer con 17 punti, ma tutta la squadra ha girato alla perfezione: Myriam Sylla ha messo a terra palloni pesanti nei momenti chiave, mentre Sarah Fahr ha dominato al centro della rete, chiudendo con 11 punti.

La reazione USA e la chiusura ai vantaggi

Nel terzo set le americane hanno provato a reagire, alzando il livello del gioco e sfruttando qualche disattenzione delle italiane. Per la prima volta nel match, le azzurre si sono trovate a inseguire. Ma è proprio in quel frangente che è emersa la maturità del gruppo di Velasco: l’Italia ha ricucito lo svantaggio con lucidità, rimanendo attaccata al punteggio fino ai vantaggi, quando ha chiuso con determinazione sul 30-28, suggellando un successo limpido e meritato.

Prossimi impegni

L’Italia tornerà in campo mercoledì 5 giugno contro la Germania (alle 22:30 ora italiana), mentre il giorno seguente, giovedì 6 giugno, affronterà la Corea del Sud, sempre a Rio. Queste due partite offriranno ulteriori occasioni per consolidare la classifica e dare spazio a tutte le atlete del roster.

Dove vedere le partite

Tutte le partite della nazionale italiana nella VNL 2025 sono trasmesse in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma ufficiale VBTV. È inoltre possibile seguire aggiornamenti in tempo reale attraverso i canali social della FIPAV e i principali portali sportivi.

Con questo netto successo all’esordio, l’Italia conferma di essere una delle favorite per la conquista del titolo. Il gioco fluido, l’intesa tra i reparti e la qualità delle individualità lasciano ben sperare per il prosieguo della manifestazione. Dopo il trionfo olimpico, le azzurre sembrano avere ancora fame e determinazione: un ottimo segnale per tutto il movimento del volley italiano.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Italia si prepara a difendere il titolo ai Mondiali di Volley Maschile 2025 nelle Filippine, affrontando Algeria, Belgio e Ucraina nella fase a gironi.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta iniziale di Spalletti contro la Norvegia, l’Italia di Gattuso si prepara ai play-off per le qualificazioni ai Mondiali 2026, consapevole che non sono ammessi ulteriori passi falsi.

     | Sport

Le campionesse del mondo di volley femminile tornano in Italia accolte da una folla festante. Monica De Gennaro commenta con ironia la vittoria contro la Turchia allenata dal marito Daniele Santarelli.

     | Sport

Julio Velasco racconta le emozioni dopo il trionfo mondiale delle azzurre, sottolineando il valore del gruppo e il lavoro svolto fuori dal campo.