Italia supera l’Estonia 3-1: reti di Kean, Retegui ed Esposito, ma pesa l’errore di Donnarumma

La Nazionale italiana conquista una vittoria importante contro l'Estonia, consolidando il secondo posto nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026.

L’Italia ha ottenuto una vittoria significativa contro l’Estonia, imponendosi per 3-1 nella partita di qualificazione ai Mondiali 2026. I gol di Kean, Retegui ed Esposito hanno permesso agli Azzurri di consolidare il secondo posto nel girone, nonostante un errore di Donnarumma che ha portato al gol della bandiera estone.

La partita e le reti azzurre

La Nazionale italiana ha iniziato la partita con determinazione, trovando il vantaggio al 5′ grazie a Moise Kean. L’attaccante ha ricevuto un passaggio filtrante da Dimarco, controllato il pallone e battuto il portiere estone con un preciso destro a giro. Purtroppo, poco dopo, Kean ha subito un infortunio alla caviglia ed è stato costretto a lasciare il campo, sostituito da Francesco Pio Esposito. 

Al 30′, l’Italia ha avuto l’opportunità di raddoppiare con un calcio di rigore concesso per un fallo su Orsolini. Mateo Retegui si è presentato sul dischetto, ma il suo tiro è stato parato dal portiere estone Hein. Tuttavia, Retegui si è riscattato otto minuti dopo, segnando il 2-0 con un preciso diagonale su assist di Orsolini. 

Nel secondo tempo, al 74′, Francesco Pio Esposito ha segnato il suo primo gol in Nazionale, finalizzando un’azione iniziata da Spinazzola. L’attaccante ha controllato il pallone e battuto il portiere avversario con un tiro di controbalzo, portando il punteggio sul 3-0. 

L’errore di Donnarumma e il gol estone

Due minuti dopo il terzo gol italiano, l’Estonia ha accorciato le distanze approfittando di un errore di Gianluigi Donnarumma. Il portiere azzurro ha commesso una leggerezza in fase di uscita, permettendo a Sappinen di segnare il gol della bandiera per i padroni di casa. 

Le dichiarazioni di Gattuso e la situazione nel girone

Al termine della partita, il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha commentato: “L’importante è creare, poi i gol e i rigori si possono sbagliare. Grazie ai ragazzi per l’impegno, bisogna continuare così ora dobbiamo recuperare”. 

Con questa vittoria, l’Italia rafforza il secondo posto nel Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026, portandosi a 12 punti dopo 5 partite. La Norvegia guida il girone con 18 punti, mentre Israele segue a 9 punti. Il prossimo impegno per gli Azzurri sarà martedì 14 ottobre a Udine contro Israele, una partita cruciale per consolidare la posizione in vista dei playoff. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle possibilità dell’Italia di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026, considerando la differenza reti, la partita contro la Norvegia e l’eventualità dei play-off.

     | Sport

L’attaccante della Fiorentina, dopo l’infortunio alla caviglia contro l’Estonia, non sarà disponibile per la prossima partita della Nazionale.

     | Sport

Mario Balotelli rivela un retroscena di mercato durante il Festival dello Sport di Trento.

     | Sport

Mario Balotelli, durante il Festival dello Sport di Trento, ha parlato delle sue esperienze passate e delle prospettive future, inclusa la possibilità di un ritorno in Nazionale.

     | Sport

Moise Kean ha subito un infortunio alla caviglia durante la partita contro l’Estonia, mettendo in dubbio la sua partecipazione alle prossime gare con la Nazionale e la Fiorentina.