Italia, Spalletti: “In Norvegia ci giochiamo già molto. Acerbi non ha risposto alla convocazione”

Il CT Luciano Spalletti sottolinea l'importanza della prossima sfida contro la Norvegia e affronta la questione della mancata risposta di Francesco Acerbi alla convocazione.

L’Italia si prepara ad affrontare la Norvegia il 6 giugno a Oslo, una partita cruciale per le qualificazioni al Mondiale 2026. Il Commissario Tecnico Luciano Spalletti ha sottolineato l’importanza di questo incontro, evidenziando come la squadra si giochi già molto in questa fase iniziale del percorso. Tuttavia, la preparazione è stata segnata dalla mancata risposta di Francesco Acerbi alla convocazione, un’assenza che ha sollevato interrogativi e preoccupazioni.

La sfida contro la Norvegia: un banco di prova decisivo

La partita contro la Norvegia rappresenta un test fondamentale per gli Azzurri. La squadra scandinava, guidata dal talento di Erling Haaland, ha già dimostrato la sua forza nelle prime partite di qualificazione, accumulando punti preziosi. Per l’Italia, una vittoria a Oslo significherebbe non solo avvicinarsi alla vetta del girone, ma anche acquisire fiducia e slancio per le successive sfide. Spalletti ha dichiarato: "In Norvegia ci giochiamo già molto. Dobbiamo affrontare la partita con la massima concentrazione e determinazione".

Acerbi e la mancata risposta alla convocazione

Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, era stato convocato per le prossime partite della Nazionale, ma non ha risposto alla chiamata. Secondo alcune fonti, il giocatore avrebbe deciso di declinare l’invito per motivi personali, ma non sono stati forniti dettagli ufficiali. Spalletti ha commentato la situazione con una certa delusione: "Acerbi non ha risposto alla convocazione. È una scelta che rispetto, ma che ovviamente ci mette in difficoltà". L’assenza di Acerbi costringe il CT a rivedere le sue scelte difensive in vista della partita contro la Norvegia.

Le alternative in difesa e la strategia di Spalletti

Con l’assenza di Acerbi, Spalletti deve valutare le alternative per la linea difensiva. Alessandro Buongiorno e Federico Gatti sono tra i candidati principali per occupare il ruolo di centrale. Entrambi hanno mostrato buone prestazioni nei rispettivi club e potrebbero essere chiamati a fronteggiare Haaland. Spalletti ha espresso fiducia nei confronti dei suoi giocatori: "Credo nei giocatori che convoco e andrò avanti così. Devo dare delle chances a tutti e rendermi conto. Secondo me questi sono giocatori che meritano: io li difendo e continuerò a portarli". La strategia del CT sembra orientata a valorizzare i giovani talenti e a costruire una squadra solida e coesa, nonostante le difficoltà incontrate.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Moldavia e Norvegia, con alcune novità e ritorni importanti.

     | Sport

Nella quarta giornata di Europa League, la Roma ha sconfitto i Rangers 1-0 grazie al gol di Soulé, mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 in casa contro il Brann.

     | Sport

Sarà Paolo Vanoli il nuovo allenatore della Fiorentina. Attesa solo la firma. Intanto il club annuncia anche Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo.

     | Sport

Inter e Milan hanno ufficialmente acquisito lo stadio San Siro, firmando il rogito per un valore di 197 milioni di euro.

     | Sport

La Emirates FA Cup sarà trasmessa in Italia fino al 2028 grazie a un nuovo accordo tra Warner Bros. Discovery e Dazn. La coppa inglese sarà visibile in co-esclusiva su Dazn ed Eurosport, rafforzando la partnership tra le due piattaforme.