Italia seconda nella staffetta 4×1500 alla Coppa del Mondo di nuoto in acque libere

La squadra italiana conquista l'argento nella staffetta mista 4x1500 metri a Golfo Aranci, superata dalla Francia per soli due decimi di secondo.

L’Italia conquista la medaglia d’argento nella staffetta mista 4×1500 metri alla tappa conclusiva della Coppa del Mondo di nuoto in acque libere, disputata a Golfo Aranci, in Sardegna. Dopo la vittoria individuale di Ginevra Taddeucci nella giornata precedente, la squadra azzurra sale ancora sul podio, confermando un ottimo stato di forma.

Italia battuta dalla Francia per due decimi 

La formazione italiana, composta da Ginevra Taddeucci, Linda Caponi, Marcello Guidi e Dario Verani, ha chiuso la gara al secondo posto. La squadra è stata superata dalla Francia per soli due decimi di secondo, in una volata finale molto combattuta. L’Ungheria ha conquistato il terzo gradino del podio. Secondo quanto riportato, la differenza tra Italia e Francia si è decisa negli ultimi metri, con una traiettoria incerta che ha reso il finale ancora più incerto.

Le parole di Dario Verani dopo la gara 

Dario Verani, protagonista dell’ultima frazione, ha commentato così la gara: “Peccato perdere per due decimi. Alla fine c’è stata incertezza sulla traiettoria ma quando arrivi spalla a spalla è sempre una lotteria. Arrivare secondo brucia ma comunque è stata una buona prova di tutti. Siamo sempre stimolati in questa gara perché in quattro la gioia è condivisa e dà sempre belle sensazioni”.

Podio e sensazioni della squadra azzurra 

La staffetta italiana ha dimostrato compattezza e spirito di squadra, riuscendo a lottare fino all’ultimo metro contro una formazione francese molto competitiva. La soddisfazione per il risultato ottenuto è stata espressa anche nelle parole dei protagonisti, che hanno sottolineato l’importanza di condividere la gara e le emozioni con i compagni. L’argento conquistato a Golfo Aranci chiude così la partecipazione italiana alla Coppa del Mondo di nuoto in acque libere.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le nuotatrici italiane Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sono state sospese per 90 giorni dalla Federazione Italiana Nuoto a seguito di un episodio di furto avvenuto all’aeroporto di Singapore.

     | Sport

Le nuotatrici azzurre Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sono state fermate all’aeroporto di Singapore con l’accusa di furto. Grazie all’intervento della Farnesina, sono state rilasciate e hanno fatto ritorno in Italia.

     | Sport

La giovane nuotatrice piemontese abbassa il primato nazionale e si qualifica per la semifinale, mentre il presidente della FIN, Paolo Barelli, condanna fermamente gli insulti razzisti ricevuti dall’atleta.

     | Sport

La giovane nuotatrice piemontese segna un nuovo primato nazionale e affronta le recenti controversie con determinazione.

     | Sport

Le prestazioni degli atleti italiani ai Mondiali di Nuoto di Singapore 2025, tra record, finali e sfide personali.