Italia-Norvegia: tutto quello che c’è da sapere sul match di San Siro

Analisi della situazione del Gruppo I a 90 minuti dalla fine delle qualificazioni al Mondiale 2026, con focus sulla sfida tra Italia e Norvegia.

Il percorso dell’Italia nel Girone I di qualificazione ai Mondiali 2026 arriva al suo capitolo finale. Gli Azzurri di Gennaro Gattuso chiuderanno la fase a gruppi al Meazza, ospitando la Norvegia per un incontro che, pur non potendo più cambiare il destino della classifica, rappresenta un passaggio cruciale in vista dei playoff di marzo.

Le sei vittorie consecutive non sono bastate per restare in corsa per il primo posto, sfumato dopo il ko iniziale proprio contro gli scandinavi. Per ribaltare le gerarchie servirebbe un clamoroso successo con 9 gol di scarto, scenario di fatto irrealistico. Ma il test contro Haaland e compagni resta importante per consolidare identità, intensità e soluzioni tattiche.

Probabili formazioni

Italia (4-4-2)

Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Esposito, Retegui.
CT: Gennaro Gattuso.

Norvegia (4-4-2)

Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland.
CT: Ståle Solbakken.

Quando si gioca

La sfida, valida per la decima giornata del Girone I, si terrà domenica 16 novembre alle 20:45 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.

Dove vedere Italia-Norvegia

  • Diretta TV in chiaro su Rai 1
  • Live streaming su RaiPlay

I precedenti

Sono 18 le sfide ufficiali tra le due nazionali:

  • 10 vittorie Italia,
  • 4 vittorie Norvegia (compresa quella dell’andata),
  • il 3-0 di Oslo è stato il primo ko azzurro in una gara ufficiale contro i norvegesi.

A San Siro, gli ultimi due incroci hanno sorriso all’Italia, entrambi chiusi sul 2-1. L’ultimo risale al 2015, con il successo firmato Florenzi e Pellé nelle qualificazioni a Euro 2016.

Sebbene il destino del girone sia ormai scritto, Italia-Norvegia resta un passaggio importante nel percorso verso i playoff. Per gli Azzurri sarà un banco di prova utile per misurare maturità e continuità contro una delle squadre più fisiche e intense del raggruppamento.

San Siro è pronto: ora tocca alla Nazionale dimostrare di essere sulla strada giusta verso il Mondiale 2026.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Croazia si qualifica per i Mondiali 2026 grazie a Vlasic, mentre la Germania dovrà attendere. Adzic e Krstovic protagonisti con le loro reti.

     | Sport

Il CT azzurro annuncia la formazione per la sfida di qualificazione ai Mondiali 2026.

     | Sport

Tutte le informazioni su Moldavia-Italia: orario, trasmissione televisiva, probabili formazioni e scenari di qualificazione ai Mondiali 2026.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni di Moldavia e Italia in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026.

     | Sport

L’Inghilterra si qualifica ai Mondiali con una vittoria schiacciante, il Portogallo manca l’opportunità di qualificarsi e la Spagna domina la Bulgaria.