Italia in finale di Coppa Davis: Cobolli e Berrettini trascinano gli azzurri

L'Italia conquista la finale di Coppa Davis 2025 battendo il Belgio 2-0 grazie alle vittorie di Berrettini e Cobolli.

L’Italia ha conquistato l’accesso alla finale della Coppa Davis 2025 superando il Belgio con un netto 2-0 nella semifinale disputata a Bologna. Le vittorie decisive sono arrivate dai singolari di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, che hanno permesso agli azzurri di evitare il doppio e di avanzare direttamente alla finale.

Berrettini apre le danze con una vittoria convincente

Il primo incontro ha visto Matteo Berrettini affrontare Raphael Collignon. Berrettini ha dominato il match, imponendosi con un doppio 6-3, 6-4. Nel primo set, l’azzurro ha ottenuto un break nel secondo game, mantenendo poi il vantaggio fino alla fine del parziale. Nel secondo set, dopo un iniziale equilibrio, Berrettini ha strappato il servizio all’avversario nel settimo game, chiudendo poi il match senza ulteriori difficoltà. Questa vittoria ha portato l’Italia in vantaggio per 1-0 nella serie.

Cobolli sigilla la finale con una battaglia epica

Nel secondo singolare, Flavio Cobolli ha affrontato Zizou Bergs in un match combattuto. Cobolli ha vinto il primo set 6-3, ma Bergs ha risposto nel secondo set, vincendo al tie-break per 7-6(5). Il terzo set è stato una vera maratona, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto i propri turni di servizio fino al tie-break. Nel tie-break decisivo, Cobolli ha prevalso con un punteggio di 17-15, assicurando così all’Italia la vittoria per 2-0 e l’accesso alla finale. 

Prossima sfida: la finale

Con questa vittoria, l’Italia si qualifica per la finale della Coppa Davis 2025, dove affronterà la vincente tra Spagna e Germania. La finale si disputerà domenica 23 novembre. Gli azzurri, guidati dal capitano Filippo Volandri, puntano a conquistare il titolo per il terzo anno consecutivo, dopo i successi del 2023 e 2024. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner, dopo il trionfo alle ATP Finals, ha visto il suo patrimonio crescere oltre i 50 milioni di dollari. A soli 24 anni, il tennista altoatesino ha costruito un impero che include investimenti immobiliari tra Milano e Monaco, sponsorizzazioni globali e una rete di società che gestiscono i suoi diritti commerciali, confermando il suo status di campione e imprenditore di successo.

     | Sport

Oggi, venerdì 21 novembre 2025, l’Italia affronta il Belgio nella semifinale di Coppa Davis a Bologna. Ecco il programma degli incontri e dove seguirli in diretta.

     | Sport

La Germania batte l’Argentina 2-1 a Bologna e raggiunge la semifinale di Coppa Davis: decisivo il doppio vinto da Krawietz e Puetz al super tie-break, dopo il pari ristabilito da Zverev e il successo iniziale di Etcheverry su Struff. Ora i tedeschi sfideranno la Spagna.

     | Sport

Roger Federer ha risposto all’invito di Novak Djokovic per un incontro dopo il ritiro del serbo, con l’intenzione di riflettere sulla loro rivalità storica. Federer ha sottolineato che Djokovic, ancora in attività, non ha ancora la prospettiva di un ex giocatore, ma è pronto a sedersi con lui e Nadal per parlare dei loro anni di competizione. Djokovic, pur continuando a vincere, ha dichiarato di voler fare questo incontro solo quando anche lui sarà ritirato dal circuito.

     | Sport

L’Italia sfida il Belgio nella semifinale di Coppa Davis 2025, in programma venerdì 21 novembre alle 16.00 alla Fiera di Bologna. Match in diretta su Rai Uno e Super Tennis, con streaming disponibile su Rai Play, supertennis.tv e SuperTenniX.