Italia, il Parma soffre in dieci ma passa ai rigori: Spezia eliminato, ora c’è il Bologna

Il Parma supera lo Spezia ai calci di rigore e accede agli ottavi di Coppa Italia.

Il Parma avanza con il brivido. Al Tardini, contro lo Spezia, la squadra di Cuesta si fa rimontare due volte nei 90’, resta in dieci uomini per l’espulsione di Plicco e trova la qualificazione solo ai calci di rigore, grazie al tiro decisivo di Ordonez. Ora gli emiliani affronteranno negli ottavi di finale il Bologna, campione in carica della Coppa Italia. Ma servirà un netto cambio di passo per mettere davvero in difficoltà la formazione di Thiago Motta.

Due volte avanti, due volte raggiunti

L’avvio è di marca spezzina, con tanto possesso ma poche occasioni. A sbloccare l’incontro è però il Parma, grazie al piattone preciso di Britschgi, all’esordio, sugli sviluppi di un corner. Gli emiliani sfiorano il raddoppio con Benedyczak e Estevez, ma alla prima distrazione difensiva vengono puniti: Aurelio approfitta di un buco clamoroso e firma l’1-1.

La reazione è immediata: prima dell’intervallo Pellegrino, protetto dal caschetto dopo il colpo rimediato a Cremona, riporta avanti i suoi di testa. Si va negli spogliatoi sul 2-1.

Espulsione e blackout

Al rientro, il Parma sembra svuotato. Dopo un tentativo ancora di Pellegrino, la squadra arretra troppo e concede campo allo Spezia. Al 32’ la svolta: Plicco commette un fallo inutile a centrocampo e lascia i suoi in dieci. Cuesta corre ai ripari, abbassando il baricentro, mentre D’Angelo inserisce forze fresche e passa all’attacco.

Il premio arriva al 37’: Lapadula trova il 2-2 approfittando dell’ennesima dormita della retroguardia emiliana (Troilo e Circati in ritardo). La sfida si trascina così ai rigori.

Decidono i penalty

Dal dischetto Suzuki para il tiro di Soleri, Lapadula spedisce alto e l’argentino Ordonez firma il penalty decisivo che fa esplodere il Tardini. Parma qualificato, ma quanta sofferenza.

Analisi

Per Cuesta ci sono luci e ombre: la squadra ha mostrato qualità offensive ma anche fragilità difensive e un atteggiamento troppo rinunciatario dopo il vantaggio. Lo Spezia, pur eliminato, esce a testa alta: organizzazione, coraggio e la capacità di rimanere in partita fino all’ultimo.

Ora l’ostacolo si chiama Bologna, detentore della Coppa. Per affrontarlo, al Parma servirà molto di più.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Resoconto delle partite di Coppa Italia del 24 settembre 2025: Como-Sassuolo, Verona-Venezia e Parma-Spezia.

     | Sport

Il Milan avanza agli ottavi di Coppa Italia con una vittoria netta sul Lecce.

     | Sport

L’Udinese batte il Palermo 2-1 al Bluenergy Stadium, grazie ai gol di Zaniolo e Miller, e si qualifica agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove affronterà la Juventus.

     | Sport

Il Cagliari batte il Frosinone 4-1 e si qualifica per gli ottavi di finale della Coppa Italia, dove affronterà il Napoli.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla sfida di Coppa Italia tra Milan e Lecce: orario, probabili formazioni e come seguirla in diretta.