Italia, i convocati di Gattuso per le sfide con Estonia e Israele: due debuttanti nella lista

Il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha convocato per la prima volta Hans Nicolussi Caviglia e Nicolò Cambiaghi, puntando su nuovi talenti per rafforzare l'attacco della Nazionale italiana.

Gennaro Gattuso ha ufficializzato l’elenco dei 27 giocatori convocati per le prossime due sfide valide per le qualificazioni al Mondiale. L’Italia sarà impegnata sabato 11 ottobre a Tallin contro l’Estonia e martedì 14 ottobre a Udine, dove affronterà Israele.

Nella lista figurano due novità assolute: Hans Nicolussi Caviglia della Fiorentina e Nicolò Cambiaghi del Bologna, entrambi alla prima chiamata in Azzurro. Si registrano anche due importanti ritorni: Matteo Gabbia del Milan e Bryan Cristante della Roma, assenti dalle convocazioni rispettivamente da ottobre e giugno 2024.

I convocati dell’Italia

Portieri

  • Marco Carnesecchi (Atalanta)
  • Gianluigi Donnarumma (Manchester City)
  • Alex Meret (Napoli)
  • Guglielmo Vicario (Tottenham)

Difensori

  • Alessandro Bastoni (Inter)
  • Riccardo Calafiori (Arsenal)
  • Andrea Cambiaso (Juventus)
  • Diego Coppola (Brighton & Hove Albion)
  • Giovanni Di Lorenzo (Napoli)
  • Federico Dimarco (Inter)
  • Matteo Gabbia (Milan)
  • Gianluca Mancini (Roma)
  • Destiny Udogie (Tottenham)

Centrocampisti

  • Nicolò Barella (Inter)
  • Bryan Cristante (Roma)
  • Davide Frattesi (Inter)
  • Manuel Locatelli (Juventus)
  • Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina)
  • Sandro Tonali (Newcastle)

Attaccanti

  • Nicolò Cambiaghi (Bologna)
  • Francesco Pio Esposito (Inter)
  • Moise Kean (Fiorentina)
  • Riccardo Orsolini (Bologna)
  • Matteo Politano (Napoli)
  • Giacomo Raspadori (Atletico Madrid)
  • Mateo Retegui (Al-Qadsiah)
  • Mattia Zaccagni (Lazio)

Due partite fondamentali per gli Azzurri di Gattuso, chiamati a confermare la crescita e a fare un passo decisivo verso la qualificazione al prossimo Mondiale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Luca Banchi è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket: guiderà gli Azzurri fino al 2028, con esordio a novembre nelle qualificazioni al Mondiale FIBA 2027.

     | Sport

Le parole di Giovanni Di Lorenzo sulla sua carriera, la gavetta, la Nazionale e i consigli ai giovani, raccontate in un’intervista a Vivo Azzurro TV.

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.