La Nazionale italiana ha subito un significativo arretramento nel Ranking FIFA, scendendo all’11ª posizione e uscendo così dalla Top 10. Questo calo è attribuibile alle recenti prestazioni negative, tra cui la sconfitta per 3-0 contro la Norvegia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 e la sconfitta interna con la Germania in Nations League. Questi risultati hanno portato all’esonero di Luciano Spalletti e alla nomina di Gennaro Gattuso come nuovo commissario tecnico.
La vetta del Ranking FIFA rimane invariata, con l’Argentina al primo posto, seguita da Spagna, Francia, Inghilterra e Brasile. Il Portogallo sale al sesto posto, scambiandosi di posizione con l’Olanda, ora settima. Il Belgio mantiene l’ottava posizione, mentre la Germania e la Croazia salgono rispettivamente al nono e decimo posto, superando l’Italia.
Oltre al calo dell’Italia, si registrano altri cambiamenti nel Ranking FIFA. Il Marocco mantiene la 12ª posizione, mentre il Messico compie un balzo di quattro posizioni, salendo al 13° posto grazie alla vittoria nella Concacaf Gold Cup. Gli Stati Uniti, finalisti sconfitti nella stessa competizione, si trovano ora al 15° posto. La Costa Rica è la squadra con la maggiore ascesa, guadagnando 14 posizioni e raggiungendo la 40ª posizione.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633