Italia-Estonia: l’esordio di Gattuso per la rincorsa al Mondiale

Gennaro Gattuso debutta come CT della Nazionale italiana nella sfida contro l'Estonia, con l'obiettivo di rilanciare l'Italia verso la qualificazione al Mondiale 2026.

Gennaro Gattuso si prepara al suo debutto come commissario tecnico della Nazionale italiana nella partita contro l’Estonia, in programma il 5 settembre 2025 a Bergamo. Dopo l’esonero di Luciano Spalletti, Gattuso è stato incaricato di guidare l’Italia nella difficile corsa alla qualificazione per il Mondiale 2026, con l’obiettivo di evitare una terza esclusione consecutiva dalla competizione.

Le prime convocazioni di Gattuso: spazio ai giovani

Per le sfide contro Estonia e Israele, Gattuso ha convocato 28 giocatori, introducendo alcune novità significative. Tra i nuovi volti figurano Giovanni Leoni, difensore 18enne del Liverpool, Giovanni Fabbian, centrocampista del Bologna, e Francesco Pio Esposito, attaccante dell’Inter. Questi giovani talenti rappresentano la volontà del CT di rinnovare la squadra e infondere nuova energia. Rientrano in Nazionale anche Gianluca Mancini e Gianluca Scamacca, assenti da tempo a causa di infortuni. Nonostante le difficoltà incontrate al Paris Saint-Germain, Gianluigi Donnarumma mantiene il suo posto tra i convocati. 

Preparazione e strategie per la partita contro l’Estonia

Gattuso ha iniziato a lavorare intensamente con la squadra a Coverciano, concentrandosi su una difesa a quattro e valutando le opzioni per il ruolo di centravanti, con un ballottaggio tra Moise Kean e Gianluca Scamacca. Il CT ha sottolineato l’importanza di affrontare la partita con determinazione e rispetto per l’avversario, senza fare calcoli sui gol da segnare. Ha dichiarato: “Dobbiamo pensare ad entrare in campo con voglia e veemenza, rispettando l’avversario ma non dobbiamo avere paura di nessuno”. 

Il calendario delle qualificazioni e l’obiettivo Mondiale

Dopo la partita contro l’Estonia, l’Italia affronterà Israele l’8 settembre a Debrecen, in Ungheria. Successivamente, sono in programma altre quattro partite cruciali: Estonia-Italia l’11 ottobre a Tallinn, Italia-Israele il 14 ottobre a Udine, Moldova-Italia il 13 novembre e Italia-Norvegia il 16 novembre. L’obiettivo è ottenere il massimo dei punti per assicurarsi almeno il secondo posto nel girone e accedere ai playoff, evitando così una terza mancata qualificazione consecutiva al Mondiale. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Emirates FA Cup sarà trasmessa in Italia fino al 2028 grazie a un nuovo accordo tra Warner Bros. Discovery e Dazn. La coppa inglese sarà visibile in co-esclusiva su Dazn ed Eurosport, rafforzando la partnership tra le due piattaforme.

     | Sport

Gigi Datome parla degli obiettivi dell’Italbasket, della nuova identità di squadra e dei progetti giovanili in vista delle qualificazioni al Mondiale.

     | Sport

Il ct Quesada ha ufficializzato la lista dei convocati per il raduno di Udine in vista del test match contro l’Australia. Confermato il gruppo di Verona, con poche novità e l’assenza di Negri per infortunio.

     | Sport

Il ministro Abodi sottolinea la necessità di promuovere la pratica sportiva in Italia durante la presentazione del report “100 Storie Italiane di Sport”.

     | Sport

La nazionale femminile di calcio si prepara alle amichevoli contro Giappone e Brasile con un raduno a Coverciano. Convocata Marta Teresa Pandini al posto di Arianna Caruso. Ecco l’elenco completo delle giocatrici chiamate dal ct Andrea Soncin.