Domani sera, venerdì 5 settembre 2025, alle 20:45, l’Italia affronterà l’Estonia allo Stadio di Bergamo nella terza partita delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Sarà il debutto ufficiale del nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso sulla panchina azzurra.
Per la sua prima partita da CT, Gattuso sembra orientato verso un modulo 4-2-3-1. In porta, confermato Gianluigi Donnarumma. La difesa a quattro dovrebbe vedere Giovanni Di Lorenzo sulla fascia destra, Riccardo Calafiori e Alessandro Bastoni come centrali, e Federico Dimarco sulla sinistra. A centrocampo, Nicolò Barella e Sandro Tonali formeranno la coppia di mediani. Sulla trequarti, Matteo Politano a destra, Moise Kean al centro e Mattia Zaccagni a sinistra supporteranno l’unica punta, Mateo Retegui.
L’Estonia, guidata dal CT Thomas Häberli, dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1. In porta, Karl Hein. La linea difensiva sarà composta da Schjonning-Larsen, Maksim Paskotsi, Kuusk e Saliste. A centrocampo, Palumets e Shein agiranno come mediani. La trequarti vedrà Kristal, Yakovlev e Sinyaviskiy a supporto dell’unica punta, Rauno Sappinen.
In conferenza stampa, Gattuso ha espresso il suo entusiasmo per l’inizio di questa nuova avventura: “Carico a molla. Lo ero dal primo giorno, sento anche la responsabilità perché ho vestito questa maglia. Le somme le tireremo alla fine, ma paura sicuramente no”. Ha sottolineato l’importanza del senso di appartenenza e della voglia di sacrificarsi da parte dei giocatori: “Il senso di appartenenza e la voglia di sacrificarsi. Non deve esserci panico, dobbiamo essere squadra mettendo grande entusiasmo. Deve esserci un gruppo di 27-28 giocatori, è sempre stata la nostra forza. Il carattere non è mai mancato e dobbiamo recuperare questo aspetto”.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633