Italia, Chiellini: “Razzismo per Koulibaly? Mi sono vergognato”

Giorgio Chiellini, calciatore dell’Italia, ha parlato quest’oggi in conferenza stampa alla vigilia della semifinale di Nations League contro la Spagna:

Il ricordo della partita contro di loro all’Europeo è impresso ancora nella nostra mente e nel nostro cuore, bisognerà restare lucidi fin dalla fase iniziare del match. Abbiamo grande rispetto per la Spagna, dobbiamo gestire meglio le varie fasi della partita. Mi hanno dato una grande spinta negli ultimi mesi per essere sempre qui e avere quella leggerezza nell’approcciare i vari incontri e nel proseguire la mia carriera. Io fino a 40 anni come Ibra? Sono felice per tutto quello che sto raccogliendo, ma lasciamo stare Zlatan. Questa ‘vecchiaia’ calcistica me la sto godendo appieno, poi vedremo dove sarò in grado di arrivare”.

Fra i vari argomenti toccati il difensore interviene con fermezza contro gli episodi di razzismo a coinvolgere Kalidou Koulibaly nel match di Firenze di domenica scorsa: “Mi sono vergognato, sia come italiano che come toscano, anche perché l’Italia per me non è un paese razzista. È un qualcosa di inaccettabile, servono leggi e regole che vengano applicate”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Emirates FA Cup sarà trasmessa in Italia fino al 2028 grazie a un nuovo accordo tra Warner Bros. Discovery e Dazn. La coppa inglese sarà visibile in co-esclusiva su Dazn ed Eurosport, rafforzando la partnership tra le due piattaforme.

     | Sport

Gigi Datome parla degli obiettivi dell’Italbasket, della nuova identità di squadra e dei progetti giovanili in vista delle qualificazioni al Mondiale.

     | Sport

Giorgio Chiellini entra nel consiglio federale Figc come rappresentante della Serie A, subentrando a Francesco Calvo.

     | Sport

Il ct Quesada ha ufficializzato la lista dei convocati per il raduno di Udine in vista del test match contro l’Australia. Confermato il gruppo di Verona, con poche novità e l’assenza di Negri per infortunio.

     | Sport

Il ministro Abodi sottolinea la necessità di promuovere la pratica sportiva in Italia durante la presentazione del report “100 Storie Italiane di Sport”.