Lorenzo Musetti batte Alexander Zverev 7-6, 6-4 e accede alla semifinale degli Internazionali d'Italia, dove affronterà Carlos Alcaraz.
Lorenzo Musetti ha conquistato l’accesso alla semifinale degli Internazionali d’Italia, superando il campione in carica Alexander Zverev con il punteggio di 7-6, 6-4. Il giovane tennista italiano ha mostrato una prestazione solida, sfruttando al meglio le occasioni e mantenendo alta la concentrazione nei momenti decisivi del match.
Musetti elimina il campione in carica Zverev
Nel match dei quarti di finale, Lorenzo Musetti ha affrontato il tedesco Alexander Zverev, vincitore dell’edizione precedente del torneo. Il primo set è stato molto equilibrato, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto i propri turni di servizio, portando il parziale al tie-break. Qui, Musetti ha saputo imporsi, chiudendo il set a suo favore. Nel secondo set, l’italiano ha continuato a esprimere un gioco solido, riuscendo a strappare il servizio a Zverev e mantenendo il vantaggio fino alla vittoria finale per 6-4. Con questa vittoria, Musetti ha interrotto la corsa del campione in carica, dimostrando una crescita significativa nel suo percorso professionale.
Alcaraz avanza in semifinale e attende Musetti
Carlos Alcaraz ha raggiunto la semifinale degli Internazionali d’Italia dopo aver sconfitto il britannico Jack Draper con un doppio 6-4. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche e il forte vento, il giovane spagnolo ha mostrato grande tenacia e capacità di adattamento. Nel primo set, Alcaraz ha rimontato da uno svantaggio di 2-4, vincendo quattro giochi consecutivi per chiudere il parziale. Nel secondo set, ha salvato due palle break in un gioco cruciale, riuscendo poi a strappare il servizio a Draper nel momento decisivo per assicurarsi la vittoria. Con questo successo, Alcaraz si è garantito un posto in semifinale, dove affronterà Lorenzo Musetti.
Italia protagonista agli Internazionali
L’Italia continua a brillare nel panorama tennistico internazionale. Oltre alla vittoria di Musetti su Zverev, anche Jannik Sinner ha raggiunto i quarti di finale, segnando un momento storico per il tennis italiano. Nel torneo femminile, Jasmine Paolini ha raggiunto le semifinali, diventando la quinta italiana a riuscirci nell’era Open e la prima dal 2014. Questi risultati confermano il periodo d’oro del tennis italiano, con numerosi giocatori e giocatrici che si distinguono sia a livello individuale che collettivo.