| Sport
L’ex campione svedese elogia Jannik Sinner, sottolineando come il suo stile di gioco sia accessibile a tutti grazie all’impegno e alla dedizione, a differenza di quello di Alcaraz che richiede capacità estremamente rare.
Alexander Zverev è stato eliminato ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia da Lorenzo Musetti. La sconfitta ha lasciato il tennista tedesco visibilmente deluso, e non ha nascosto la sua frustrazione. Durante il match contro Musetti, Zverev si è lamentato con il giudice di sedia riguardo alle palline utilizzate, rischiando anche un warning. Dopo la partita, il numero 2 del mondo ha espresso chiaramente il suo disappunto, definendo le palline “una barzelletta”.
Zverev ha sottolineato che il problema delle palline è presente da tre o quattro anni. “I giocatori ne parlano sempre”, ha dichiarato il tennista tedesco, evidenziando come ci sia una differenza significativa tra le palline usate a Roma rispetto a quelle di altri tornei come Montecarlo e Madrid. Secondo Zverev, le palline degli Internazionali d’Italia sono “completamente diverse” e “molto, molto grandi”, rendendo difficile per i giocatori fare un vincente. Questa critica si inserisce in un dibattito più ampio tra i tennisti, che da tempo discutono delle condizioni di gioco nei vari tornei.
Le parole di Zverev hanno suscitato reazioni nel mondo del tennis, con molti che si sono chiesti se le condizioni delle palline possano influenzare le prestazioni dei giocatori. LLa questione delle palline diverse tra i tornei è un tema ricorrente, e molti giocatori condividono le preoccupazioni espresse da Zverev. Tuttavia, non tutti concordano sul fatto che le palline siano un fattore determinante nei risultati delle partite.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633