Inter, Sommer sotto accusa: gli errori del portiere costano punti preziosi

Il portiere svizzero Yann Sommer è al centro delle critiche dopo una serie di errori decisivi che hanno compromesso le recenti prestazioni dell'Inter.

L’Inter esce dal derby contro il Milan con l’amaro in bocca, vittima di un episodio che ha riaperto un dibattito ormai consolidato: quello sul rendimento di Yann Sommer. Il portiere svizzero, quasi 37 anni, ha commesso una leggerezza sul tiro di Saelemaekers, lasciando la porta sguarnita per il gol decisivo di Pulisic. Un errore che pesa più per il contesto della partita che per la singola giocata, ma che riaccende i dubbi sulla sua affidabilità nei momenti chiave.

Non è la prima volta che Sommer finisce sotto accusa. Nella sconfitta rocambolesca per 4‑3 contro la Juventus, il portiere era stato protagonista di disattenzioni sui gol di Yildiz e Adzic, che avevano inciso pesantemente sul risultato finale. Se da un lato la sua abilità con i piedi e la reattività sono rimaste apprezzabili, dall’altro la continuità nelle prestazioni decisive sembra incrinata, alimentando il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori.

Il parere di Buffon: un errore comprensibile ma pesante

Anche Gianluigi Buffon ha commentato l’episodio:

“Da ex portiere, quel gol ti lascia l’amaro in bocca perché pensi che qualcosa di diverso lo potevi fare anche se tiri come quelli sono complicati.”

Il dibattito sui social: dentro Martínez?

Tra i sostenitori nerazzurri il dibattito è già infuocato. Molti chiedono di dare più spazio a Josep Martínez, vice di Sommer, che in passato ha dimostrato sicurezza, reattività e capacità di guidare la difesa. Il coro sui social è chiaro: l’Inter non può più permettersi passi falsi, e ogni scelta in porta diventa cruciale per il prosieguo della stagione.

Un futuro incerto e alternative dal mercato

Il contratto di Sommer scade nel 2026 e il suo addio appare inevitabile. Questo scenario complica ulteriormente la gestione della porta: Cristian Chivu deve bilanciare esperienza e affidabilità nel presente, senza compromettere la prossima stagione. Dall’Argentina arrivano già voci su Dibu Martínez, possibile erede in vista della finestra di mercato di gennaio.

L’ultima stagione di Sommer all’Inter

Questa potrebbe essere l’ultima annata di Sommer in nerazzurro. L’ex Borussia Monchengladbach dovrà ritrovare quell’energia e quella lucidità che lo hanno reso una certezza negli anni precedenti, mentre l’Inter, tra errori e punti persi, dovrà decidere se puntare ancora sull’esperienza dell’elvetico o scommettere sulla freschezza e la determinazione di Martínez. Una scelta che potrebbe segnare il destino della stagione e la serenità dello spogliatoio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter subisce una sconfitta nel derby contro il Milan nonostante una prestazione convincente, con il tecnico Chivu che sottolinea la necessità di rialzarsi e migliorare.

     | Sport

Alla vigilia del derby della Madonnina, l’allenatore dell’Inter Cristian Chivu ha parlato in conferenza stampa, esprimendo il desiderio di regalare ai tifosi un lunedì sereno e fornendo aggiornamenti su Thuram, Lautaro e Dumfries.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni di Inter e Milan in vista del derby di domenica 23 novembre 2025.

     | Sport

Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, esprime il suo orgoglio per il primo derby a San Siro come co-proprietari con il Milan e analizza le sfide tattiche contro l’allenatore rossonero Massimiliano Allegri.

     | Sport

Denzel Dumfries potrebbe saltare il derby contro il Milan a causa di un infortunio alla caviglia; Carlos Augusto si prepara a sostituirlo.