Inter-Slavia Praga, la sfida Champions: orario, dove vederla in TV e streaming e probabili formazioni

Informazioni su come seguire in diretta la partita di Champions League tra Inter e Slavia Praga.

L’Inter di Chivu torna in campo questa sera alle 21:00 per la seconda giornata della fase a girone unico della Champions League 2025/2026, ospitando lo Slavia Praga a San Siro. Dopo la convincente vittoria sull’Ajax ad Amsterdam, i nerazzurri cercano continuità e punti fondamentali in vista del prosieguo del torneo europeo.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in esclusiva Sky, su Sky Sport Uno o Sky Sport 252, anche in 4K per i possessori di televisori compatibili. Chi preferisce seguire il match in streaming può farlo tramite Sky Go o NOW, servizi riservati agli abbonati Sky, accessibili da computer, tablet o smartphone.

I precedenti

L’ultimo confronto tra le due squadre risale al 2019, nella fase a gironi della Champions League, terminato 1-1 grazie al gol del pareggio segnato da Niccolò Barella al 92′. Questa sera, l’Inter punta a far valere la maggiore esperienza europea e la forma recente positiva.

Le probabili formazioni

Inter (3-5-2)
Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro (o Bonny), Thuram (o Pio Esposito)

Slavia Praga (4-2-3-1)
Stanek; Douder, Zima, Chaloubek (o Vlcek), Mbodji; Dorley, Sadilek; Provod, Zafeiris, Kusej; Chory

Le scelte di Chivu

Il tecnico dei nerazzurri punta a mantenere la continuità mostrata in campionato e nella prima partita di Champions, ma valuta alcuni cambi per ottimizzare la coppia d’attacco e dare respiro a giocatori chiave. In particolare, l’impiego di Bonny in coppia con Lautaro è una delle opzioni sul tavolo.

La partita è un’occasione importante per consolidare il primo posto nel girone e per dare continuità al percorso europeo dei nerazzurri, sfruttando il fattore campo di San Siro e l’entusiasmo dei tifosi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex attaccante Christian Vieri analizza la situazione dell’Inter, elogiando la rosa nerazzurra e il giovane talento Pio Esposito.

     | Sport

Un’analisi recente rivela che il Napoli ha l’età media più alta tra le squadre europee.

     | Sport

Il tecnico del Barcellona Hansi Flick si complimenta con il PSG dopo la sconfitta in Champions League, riconoscendo la superiorità degli avversari e sottolineando la necessità di crescere.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel pareggio tra Villarreal e Juventus in Champions League.

     | Sport

La Juventus subisce il pareggio al 90′ contro il Villarreal, nonostante la rimonta firmata da Gatti e Conceiçao.