L’Inter ha affrontato l’Atletico Madrid in un’amichevole internazionale disputata a Bengasi, in Libia, durante la pausa per le nazionali. La partita, organizzata con il patrocinio del Libya Development and Reconstruction Fund (FDRL), si è svolta nel rinnovato Benghazi International Stadium e ha assegnato la Reconstruction Cup – FDRL Cup. L’incontro è terminato 1-1 nei tempi regolamentari, con l’Atletico che ha poi prevalso ai calci di rigore.
La sfida tra Inter e Atletico Madrid è stata caratterizzata da un buon ritmo e intensità. L’Inter ha mostrato personalità fin dai primi minuti, con Bonny che al 3′ ha impegnato Musso con una conclusione potente. L’Atletico ha risposto con Griezmann, il cui gol è stato annullato per fuorigioco. Al 35′, Carlos Martin ha portato in vantaggio i Colchoneros con un preciso sinistro. Nella ripresa, l’Inter ha trovato il pareggio al 59′ grazie a Bisseck, che ha segnato di testa su corner battuto da Mkhitaryan. Nonostante le occasioni da entrambe le parti, il risultato è rimasto invariato fino al termine dei 90 minuti.
Ai calci di rigore, l’Atletico Madrid ha avuto la meglio sull’Inter. Griezmann ha segnato il primo rigore per i Colchoneros, seguito da Venturini per l’Inter. Koke ha colpito la traversa, mentre Lavelli ha portato avanti i nerazzurri. Successivamente, Ruggeri ha realizzato per l’Atletico, mentre Luis Henrique si è fatto parare il tiro da Musso. O. Janneh ha segnato per i madrileni, e Acerbi ha fallito il suo tentativo. Infine, Lenglet ha chiuso la serie, regalando la vittoria all’Atletico Madrid.
Tra le note positive per l’Inter, spicca la prestazione di Bisseck, autore del gol del pareggio e protagonista di una prova solida in difesa. Al contrario, Luis Henrique non ha convinto, sia durante la partita che nella serie dei rigori, dove il suo errore si è rivelato determinante. Il giovane regista Bovo ha mostrato buone qualità in mezzo al campo, gestendo con ordine il gioco nerazzurro.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633