Inter, Marotta: “Chivu non è una scommessa, ma una scelta consapevole”

Giuseppe Marotta, dirigente dell'Inter, difende la scelta di Cristian Chivu come allenatore, sottolineando la sua esperienza e i valori condivisi con il club.

Giuseppe Marotta, dirigente dell’Inter, ha recentemente parlato al Festival della Serie A, chiarendo la scelta di Cristian Chivu come nuovo allenatore del club. Marotta ha sottolineato che Chivu non è una scommessa, ma una scelta ponderata basata su valori condivisi e una profonda conoscenza del professionista. L’Inter, secondo Marotta, ha scelto Chivu per la sua esperienza e il suo legame con il club, nonostante la giovane età dell’allenatore.

La scelta di Chivu: una decisione ponderata

Giuseppe Marotta ha spiegato che la decisione di puntare su Cristian Chivu come allenatore dell’Inter non è stata presa alla leggera. “No, scommessa assolutamente no,” ha dichiarato Marotta, sottolineando l’importanza di conoscere l’uomo e il professionista dietro il ruolo di allenatore. Chivu è stato scelto per i suoi valori professionali e umani, che si allineano perfettamente con quelli dell’Inter. Marotta ha evidenziato come Chivu abbia dimostrato le sue capacità attraverso una crescita professionale significativa all’interno del settore giovanile dell’Inter, passando dall’Under-13 all’Under-19 e ottenendo successi importanti. “Ha portato il Parma a una salvezza difficile ma comunque meritata,” ha aggiunto Marotta, sottolineando ulteriormente le competenze di Chivu.

Un allenatore con esperienza e valori

Marotta ha voluto mettere in luce l’esperienza di Chivu, nonostante la sua giovane età. “Quando era giocatore a 21 anni era capitano dell’Ajax,” ha ricordato Marotta, evidenziando il passato di Chivu in squadre di alto livello e la sua partecipazione a competizioni prestigiose come la Champions League. Questo background, secondo Marotta, rende Chivu una scelta naturale per l’Inter, un club che cerca sempre di raggiungere il massimo nelle competizioni in cui partecipa. “Racchiude in sé tutto quello che noi cercavamo,” ha affermato Marotta, sottolineando come Chivu incarni i valori e le ambizioni del club.

Obiettivi ambiziosi per l’Inter

Nonostante la scelta di un allenatore giovane, Marotta ha chiarito che gli obiettivi dell’Inter rimangono ambiziosi. “Non è un ridimensionamento,” ha affermato, ribadendo che il club punta sempre a raggiungere il massimo nelle competizioni. L’Inter, con un palmarès ricco di successi, mira a continuare a crescere e a vincere, e la scelta di Chivu come allenatore è vista come un passo in questa direzione. “Il coraggio è insito nelle persone che sono determinate, nelle persone che vogliono vincere,” ha concluso Marotta, sottolineando la determinazione del club nel perseguire i suoi obiettivi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante argentino prosegue con un programma di allenamento personalizzato e la sua presenza nel prossimo match di Serie A è incerta.

     | Sport

L’attaccante dell’Inter esprime soddisfazione per la vittoria in Champions e la propria prestazione.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori dell’Inter nella vittoria per 2-0 contro l’Ajax in Champions League.

     | Sport

Il percorso di Francesco Pio Esposito, dall’Inter Primavera all’esordio in Champions League contro l’Ajax.

     | Sport

L’Inter inizia la Champions League con una vittoria per 2-0 sull’Ajax, grazie a due gol di testa di Marcus Thuram.