La corsa allo scudetto della Serie A 2024-2025 si fa sempre più avvincente, con Inter e Napoli appaiate in vetta alla classifica a 71 punti ciascuna. La recente sconfitta dell’Inter contro il Bologna ha permesso al Napoli di raggiungere i nerazzurri, riaccendendo le speranze partenopee di conquistare il titolo.
26/04 Inter–Roma
03/05 Inter–Verona
11/05 Torino–Inter
18/05 Inter–Lazio
25/05 Como–Inter
27/04 Napoli–Torino
03/05 Lecce–Napoli
11/05 Napoli–Genoa
18/05 Parma–Napoli
25/05 Napoli–Cagliari
Lo stato di forma delle squadre da affrontare e, soprattutto, gli obiettivi ancora in palio, tra chi lotta per un posto in Europa e chi cerca la salvezza, saranno decisive nella lotta Scudetto. A pesare sarà anche una variabile cruciale: gli impegni extra campionato dell’Inter, con la semifinale di Champions League e la Coppa Italia all’orizzonte, che potrebbero allungarsi ulteriormente in caso di avanzamento. Un calendario fitto che rischia di incidere sulla gestione delle energie e sull’approccio a determinate sfide di campionato. Il Napoli affronterà nelle ultime giornate avversarie sulla carta meno attrezzate, il che potrebbe far pensare a un calendario favorevole. Tuttavia, come dimostrato dalle difficoltà incontrate contro il Monza, la squadra di Conte soffre particolarmente contro chi si chiude nella propria metà campo. In generale, gli azzurri faticano a trovare la via del gol con la stessa continuità dell’Inter: 52 le reti messe a segno finora, venti in meno rispetto ai nerazzurri. Un divario significativo, soprattutto se si è in corsa per lo stesso traguardo. Inoltre, le sfide che attendono il Napoli saranno contro squadre impegnate nella lotta salvezza: formazioni meno brillanti tecnicamente, ma spinte da motivazioni altissime.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633