Inter-Bayern Monaco: le scelte di Inzaghi per la sfida di Champions League

Analisi delle formazioni e delle scelte tattiche di Simone Inzaghi in vista del quarto di finale di Champions League tra Inter e Bayern Monaco.

Questa sera, mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 21:00, lo stadio San Siro sarà teatro del ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Inter e Bayern Monaco. Dopo la vittoria per 2 a 1 all’andata all’Allianz Arena, la squadra di Simone Inzaghi è chiamata a una prestazione determinante per accedere alle semifinali della competizione europea più prestigiosa.

Le scelte di Inzaghi: conferme e novità nella formazione nerazzurra

Il tecnico nerazzurro ha optato per un modulo 3-5-2, confermando Yann Sommer tra i pali, con una linea difensiva composta da Benjamin Pavard, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni. A centrocampo, Nicolò Barella torna titolare affiancando Hakan Çalhanoğlu e Henrikh Mkhitaryan, mentre sulle fasce agiranno Matteo Darmian a destra e Federico Dimarco, non al meglio della condizione. In attacco, la coppia formata da Lautaro Martínez e Marcus Thuram guiderà l’offensiva nerazzurra. 

Bayern Monaco: assenze pesanti e scelte obbligate per Kompany

Il Bayern Monaco, guidato da Vincent Kompany, deve fare i conti con diverse assenze di rilievo. Manuel Neuer, infortunatosi al polpaccio durante la gara d’andata degli ottavi di finale contro il Bayer Leverkusen, non è riuscito a recuperare in tempo per la sfida di San Siro. Al suo posto, tra i pali, ci sarà Jonas Urbig. In difesa, la linea a quattro sarà composta da Konrad Laimer, Kim Min-jae, Eric Dier e Josip Stanišić. A centrocampo, Joshua Kimmich e Leon Goretzka formeranno la cerniera mediana, mentre il trio offensivo alle spalle di Harry Kane sarà composto da Michael Olise, Muller e Leroy Sané. 

Precedenti e aspettative: una sfida dal sapore storico

Inter e Bayern Monaco si sono affrontate in diverse occasioni nella storia della Champions League, con un bilancio che vede 3 vittorie per l’Inter, 5 per il Bayern e un pareggio. Tra i precedenti più memorabili, spicca la finale del 2010, vinta dai nerazzurri per 2-0 grazie alla doppietta di Diego Milito. L’ultimo confronto risale alla fase a gironi dell’edizione 2022/23, con due vittorie per i bavaresi. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico bianconero esprime insoddisfazione per le decisioni arbitrali e sottolinea la resilienza della sua squadra nel pareggio contro il Borussia Dortmund.

     | Sport

Dettagli sulle partite di Champions League, inclusi orari e canali di trasmissione per Inter, Napoli e Atalanta.

     | Sport

Il tecnico nerazzurro ribadisce la fiducia nel portiere svizzero nonostante le recenti critiche.

     | Sport

Pep Guardiola ha parlato della prossima sfida di Champions League contro il Napoli, elogiando Antonio Conte e commentando il trasferimento di Kevin De Bruyne.

     | Sport

Il Napoli si prepara all’esordio in Champions League contro il Manchester City, con il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium da avversario.