Inter-Barcellona 4 a 3: la semifinale di Champions League da leggenda celebrata dai giornali di tutto il mondo

La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona ha incantato l'Europa con un 4-3 spettacolare.

Un inno al calcio europeo

La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona, conclusasi con un emozionante 4-3, ha catturato l’attenzione di tutta Europa. Il “Telegraph” ha definito l’incontro “la partita più bella mai giocata in Champions League”, un giudizio condiviso da molti commentatori. Anche la BBC, solitamente parca nei complimenti, ha titolato “Grazie Inter, Grazie Barcellona”, citando l’ex attaccante e ora commentatore Alan Shearer. La tv britannica ha persino lanciato un sondaggio tra i lettori per decretare se questa sia stata la semifinale più bella della storia della competizione. Il “Telegraph” ha elencato otto ragioni per cui questa partita è stata la più grande di sempre, accompagnate da immagini iconiche come l’urlo di Frattesi e le parate di Sommer.

Paragoni storici e artistici

L’incontro tra Inter e Barcellona è stato paragonato alla storica semifinale dei Mondiali del 1970 tra Italia e Germania Ovest, nota come “la partita del secolo”. Entrambi gli incontri hanno condiviso un punteggio di 4-3 e un’intensità che ha lasciato il pubblico senza fiato. Il quotidiano portoghese “A Bola” ha osato un paragone artistico, suggerendo che se il calcio fosse esistito nel XVI secolo, questa partita sarebbe stata un quadro di Leonardo da Vinci. Anche “Le Figaro” ha descritto la sfida come “leggendaria”. I giornali spagnoli, pur concentrandosi sul risultato e sugli episodi chiave dal punto di vista del Barcellona, non hanno potuto fare a meno di celebrare l’unicità dell’incontro.

Reazioni globali

La partita ha suscitato reazioni anche al di fuori dell’Europa. Negli Stati Uniti, nonostante l’attenzione fosse rivolta alle finali NBA, l’incontro di “soccer” ha trovato spazio nei media. La CNN ha parlato di “puro dramma” e “momenti magici”, mentre “The Athletic” l’ha definita “una partita sensazionale”. L’Inter-Barcellona è stata vista come un importante spot per il calcio in vista del Mondiale per club FIFA e della Coppa del Mondo. In Argentina, “Olè” ha celebrato il connazionale Lautaro Martinez, mentre “The Guardian” e “L’Equipe” hanno descritto la partita come “epica”. In Spagna, “El Mundo Deportivo” ha parlato di “Addio epico” per il Barcellona, mentre “Marca” ha sottolineato il rammarico per la qualificazione sfumata all’ultimo minuto.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Paris Saint-Germain supera l’Arsenal 2-1 nella semifinale di ritorno e si qualifica per la finale di Champions League contro l’Inter.

     | Sport

Il Barcellona esce dalla Champions League dopo una sconfitta contro l’Inter, con forti critiche all’arbitro Szymon Marciniak per decisioni controverse.

     | Sport

Una rassegna di alcune delle partite più memorabili delle squadre italiane nella storia della Champions League.

     | Sport

Guida completa su come seguire in diretta la semifinale di ritorno tra Paris Saint-Germain e Arsenal, in programma mercoledì 7 maggio 2025.

     | Sport

Il Psg si affida a Donnarumma e Dembelé per la semifinale di ritorno contro l’Arsenal, mentre Arteta carica i suoi per una storica rimonta.