La recente vittoria dell’Inter sul Barcellona per 4-3 ha riportato alla memoria alcune delle partite più iconiche disputate dalle squadre italiane nella storia della Champions League. Ecco una selezione di alcuni incontri memorabili che hanno lasciato un segno indelebile nel calcio italiano ed europeo.
Inter-Barcellona 4-3 (2025)
La partita disputata ieri tra Inter e Barcellona e già entrata di diritto nella storia della Champions League, in una semifinale di ritorno incredibilmente ricca di emozioni, che ha assicurato ai nerazzurri un posto in finale. Lautaro Martínez ha aperto le marcature, seguito da un rigore trasformato da Hakan Çalhanoğlu. Il Barcellona ha risposto con i gol di Eric García e Dani Olmo, portandosi in vantaggio grazie a Raphinha. Tuttavia, Francesco Acerbi ha pareggiato nei minuti di recupero, portando la partita ai supplementari, dove Davide Frattesi ha segnato il gol decisivo. Il portiere Yann Sommer è stato determinante con parate cruciali.
Roma-Barcellona 3-0 (2018)
Il 10 aprile 2018, la Roma ha compiuto una storica rimonta contro il Barcellona nei quarti di finale. Dopo aver perso 4-1 all’andata, i giallorossi hanno vinto 3-0 all’Olimpico con reti di Edin Džeko, Daniele De Rossi su rigore e Kostas Manolas, qualificandosi per le semifinali grazie alla regola dei gol in trasferta.
Napoli-Liverpool 4-1 (2022)
Il 7 settembre 2022, nella fase a gironi, il Napoli ha travolto il Liverpool con una prestazione dominante allo stadio Maradona. I partenopei hanno segnato con Zieliński (due volte), Anguissa e Simeone, umiliando i vicecampioni d’Europa in carica e mettendo in mostra un calcio spettacolare che avrebbe portato la squadra di Spalletti fino ai quarti di finale della competizione.
Milan-Liverpool 3-3 (2005)
La finale del 25 maggio 2005 a Istanbul è ricordata come una delle più incredibili nella storia della Champions League. Il Milan, in vantaggio 3-0 all’intervallo con gol di Paolo Maldini e una doppietta di Hernán Crespo, è stato raggiunto dal Liverpool in sei minuti nel secondo tempo. Dopo i supplementari, i Reds hanno vinto ai rigori, completando una rimonta epica.
Inter-Barcellona 3-1 (2010)
Il 20 aprile 2010, l’Inter di José Mourinho ha sconfitto il Barcellona 3-1 nella semifinale di andata a San Siro. Dopo il vantaggio iniziale di Pedro per i catalani, i nerazzurri hanno ribaltato il risultato con i gol di Wesley Sneijder, Maicon e Diego Milito, ponendo le basi per la conquista del triplete.
Juventus-Real Madrid 3-1 (2003)
Nella semifinale di ritorno del 14 maggio 2003, la Juventus ha eliminato il Real Madrid con una vittoria per 3-1. David Trezeguet, Alessandro Del Piero e Pavel Nedvěd hanno segnato per i bianconeri, mentre il gol di Zinedine Zidane non è stato sufficiente per i madrileni. La Juventus si è qualificata per la finale grazie al 4-3 complessivo.
Milan-Barcellona 4-0 (1994)
Il 18 maggio 1994, il Milan ha dominato il Barcellona nella finale di Atene, vincendo 4-0. Le reti di Daniele Massaro (doppietta), Dejan Savićević e Marcel Desailly hanno regalato ai rossoneri la loro quinta Coppa dei Campioni.
Roma-Dundee United 3-0 (1984)
Il 25 aprile 1984, la Roma ha ribaltato la sconfitta per 2-0 subita all’andata contro il Dundee United, vincendo 3-0 all’Olimpico con doppietta di Roberto Pruzzo e gol di Agostino Di Bartolomei, qualificandosi per la finale.
Lazio-Olympique Marsiglia 5-1 (1999)
Il 20 ottobre 1999, nella fase a gironi della Champions League, la Lazio travolse il Marsiglia con un netto 5-1 allo Stadio Olimpico. Simone Inzaghi fu protagonista assoluto della serata con quattro reti, scrivendo una delle pagine più esaltanti della storia europea biancoceleste. Quella stagione si concluse con i quarti di finale per la squadra guidata da Sven-Göran Eriksson.
Inter-Bayern Monaco 2-0 (2010)
Il 22 maggio 2010, l’Inter ha conquistato la Champions League battendo il Bayern Monaco 2-0 nella finale di Madrid. Diego Milito ha segnato entrambi i gol, completando il triplete per i nerazzurri.
Milan-Real Madrid 5-0 (1989)
Il 19 aprile 1989, il Milan ha travolto il Real Madrid 5-0 nella semifinale di ritorno a San Siro. Le reti di Carlo Ancelotti, Frank Rijkaard, Ruud Gullit, Marco van Basten e Roberto Donadoni hanno portato i rossoneri in finale, dove hanno poi vinto la Coppa dei Campioni.
Queste partite rappresentano momenti indimenticabili per il calcio italiano in Champions League, sottolineando la tradizione, il talento e la resilienza con cui le squadre italiane hanno saputo imporsi sul palcoscenico più prestigioso del calcio europeo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633