Inter, approvato il bilancio: utile di 35,4 milioni e ricavi record

L'assemblea degli azionisti dell'Inter ha approvato il bilancio 2024/25, con un utile di 35,4 milioni e ricavi mai così alti nella storia del club.

L’assemblea degli azionisti dell’Inter ha approvato il bilancio relativo all’anno fiscale 2024/25. Il club ha chiuso l’esercizio con un utile di 35,4 milioni di euro, segnando una crescita significativa rispetto alla perdita di 35,7 milioni dell’anno precedente. Il valore della produzione è aumentato di 70 milioni. L’Inter ha inoltre comunicato di aver raggiunto il valore dei ricavi più alto di sempre, pari a 576 milioni di euro, con un incremento di 94 milioni rispetto all’anno precedente.

Ricavi record per la Serie A 

Secondo quanto sottolineato dall’Inter, il valore dei ricavi raggiunto rappresenta il più alto di sempre per il club e costituisce un record per la Serie A, escludendo il player trading. Il club attribuisce questo risultato a un aumento degli introiti provenienti sia dalle competizioni domestiche che da quelle europee, oltre alla partecipazione alla prima edizione del Mondiale Fifa per club. Parallelamente, si è registrata una crescita organica del fatturato commerciale, derivante da sponsorizzazioni e da matchday.

Gestione finanziaria e nuovo finanziamento 

Per quanto riguarda gli oneri finanziari del Gruppo, il club ha evidenziato che nell’anno fiscale in oggetto è stato effettuato il rimborso anticipato totale delle precedenti obbligazioni senior garantite di Inter Media and Communication Spa. Successivamente, l’Inter ha ottenuto un finanziamento a lungo termine per 350 milioni di euro, che ha ricevuto un rating di credito “investment grade”.

Assemblea in modalità telematica 

L’assemblea degli azionisti si è svolta in modalità telematica. Alla riunione hanno partecipato il presidente e Ceo Giuseppe Marotta e il top management nerazzurro. “Il bilancio che è stato approvato oggi segna una tappa storica: per la prima volta nella storia moderna del club, registriamo un utile netto. Questo risultato riflette la forza della nostra strategia, basata su sostenibilità, efficienza operativa e massimizzazione delle nostre risorse. Un ringraziamento speciale va a Oaktree, che ha sostenuto e guidato il club con professionalità e visione strategica, assicurando una governance e una disciplina finanziaria solide”, ha dichiarato Marotta. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter ha ufficializzato il rinnovo del contratto di Francesco Pio Esposito fino al 30 giugno 2030, raddoppiando il suo ingaggio.

     | Sport

Luciano Spalletti affronta temi caldi: il rapporto con Acerbi, le prospettive di Esposito e la situazione di Icardi all’Inter.

     | Sport

L’attaccante francese Marcus Thuram salterà la partita contro la Roma a causa di un infortunio muscolare, puntando al rientro per la sfida contro il Napoli.

     | Sport

Il difensore tedesco Yann Bisseck sta considerando di lasciare l’Inter a gennaio per aumentare le sue possibilità di partecipare al Mondiale 2026, a causa del ridotto impiego in squadra.

     | Sport

L’Inter affronta la Roma senza Marcus Thuram, infortunato, e si affida ai giovani Bonny ed Esposito in attacco, con l’obiettivo di recuperare il francese per la sfida contro il Napoli.