Iliass Aouani trionfa nella maratona agli Europei di corsa su strada in Belgio

L'atleta italiano Iliass Aouani ha conquistato la medaglia d'oro nella maratona dei Campionati Europei di corsa su strada 2025, tenutisi in Belgio, con un tempo di 2h09'05".
Il 12 e 13 aprile 2025, le città belghe di Bruxelles e Lovanio hanno ospitato la prima edizione dei Campionati Europei di corsa su strada, un evento che ha visto la partecipazione dei migliori atleti del continente. Tra le varie competizioni, la maratona maschile ha riservato una grande soddisfazione per l’Italia, grazie alla straordinaria performance di Iliass Aouani.

Un trionfo storico per l’Italia

Iliass Aouani ha conquistato la medaglia d’oro nella maratona, tagliando il traguardo con un tempo di 2h09’05”. L’atleta italiano ha preceduto gli israeliani Gashau Ayale (2h09’08”) e Maru Teferi (2h09’17”), che hanno completato il podio. Questo successo rappresenta un momento storico per l’atletica italiana, confermando il talento e la determinazione di Aouani nel panorama internazionale.

Un percorso di crescita e successi

Nato il 29 settembre 1995, Iliass Aouani ha iniziato la sua carriera atletica nel 2011, distinguendosi rapidamente nelle lunghe distanze. Dopo aver studiato e gareggiato negli Stati Uniti, dove ha conseguito lauree in ingegneria civile e strutturale, è tornato in Italia nel 2021. Sotto la guida dell’allenatore Massimo Magnani, ha ottenuto risultati significativi, tra cui il record italiano di maratona con un tempo di 2h07’16” a Barcellona nel 2023. Questo percorso di crescita ha culminato con la vittoria agli Europei di corsa su strada, consolidando la sua posizione tra i migliori maratoneti europei.

L’importanza degli Europei di corsa su strada

I Campionati Europei di corsa su strada 2025 hanno rappresentato una novità nel calendario atletico continentale, offrendo agli atleti l’opportunità di competere in un contesto urbano e coinvolgente. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi atleti di alto livello, rendendo le competizioni altamente competitive. Per l’Italia, oltre al successo di Aouani, è da segnalare la vittoria di Nadia Battocletti nella 10 km femminile, con un tempo di 31’10”, che le ha permesso di completare una storica tripletta di titoli europei su pista, cross e strada. Questi risultati evidenziano la crescita e la competitività dell’atletica italiana a livello europeo.

ti potrebbe interessare

No results found.