Il Teatro Totò presenta la stagione 2025/2026

Il Teatro Totò di Napoli ha annunciato il cartellone per la stagione teatrale 2025/2026, offrendo una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia alla musica, con artisti di rilievo e produzioni originali.

Il Teatro Totò di Napoli ha annunciato il cartellone per la stagione teatrale 2025/2026, offrendo una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia alla musica, con artisti di rilievo e produzioni originali.

Programma della stagione 2025/2026

La stagione si apre con “Aggiungi un posto a tavola”, interpretato da Giovanni Scifoni e con la partecipazione speciale di Lorella Cuccarini, in scena il 19 novembre 2025. Il 9 dicembre 2025, Carlo Buccirosso presenta “Qualcosa è andato storto”. L’11 gennaio 2026, il Russian Classical Ballet porta sul palco “Il lago dei cigni”. Il 24 gennaio 2026, Herbert Ballerina presenta “Come una catapulta”. Il 27 gennaio 2026, Biagio Izzo è protagonista de “L’arte della truffa”. Il 7 febbraio 2026, Serena Rossi si esibisce in “Serenata a Napoli”. Il 14 febbraio 2026, Drusilla Foer porta in scena “Venere nemica”. Il 27 febbraio 2026, Primo Reggiani interpreta “Uno, nessuno e centomila”. Il 1° marzo 2026, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase presentano “Totalmente incompatibili”. L’11 marzo 2026, Los Potros Malambo si esibiscono in “Freedom. The power of wild instinct”. Il 12 marzo 2026, Alessandro Siani porta in scena “Fake news Live tour”. Il 22 marzo 2026, Arianna Porcelli Safonov presenta “Odiario”. Il 25 marzo 2026, Cesare Bocci e Vittoria Belvedere interpretano “Indovina chi viene a cena”. Il 12 aprile 2026, Enzo Iacchetti e Carlotta Proietti portano in scena “Buongiorno, Ministro!”. Il 26 aprile 2026, Giuseppe Cruciani presenta “Via Crux”. Il 2 maggio 2026, Aterballetto si esibisce in “Dreamers”. 

Informazioni su biglietti e botteghino

Per informazioni sugli spettacoli e per l’acquisto dei biglietti, è possibile contattare il botteghino del Teatro Totò al numero +39 081 5647525.

Come raggiungere il Teatro Totò

Il Teatro Totò si trova in via Frediano Cavara, 12/e, 80137 Napoli, nelle adiacenze di via Foria. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:

  • Metropolitana: Stazione Cavour – percorrere piazza Camillo Benso Conte di Cavour in direzione via Foria.
  • Metropolitana Collinare: Stazione Museo – percorrere piazza Camillo Benso Conte di Cavour in direzione via Foria.

Per chi arriva in auto, le uscite consigliate della Tangenziale sono:

  • Uscita Corso Malta – Direzione Piazza Carlo III.
  • Uscita Doganella – Direzione Piazza Carlo III.

Sono disponibili parcheggi convenzionati, come il Garage Autoparking’s in via Gasparrini, 1/H, con tariffe in convenzione: durata intero spettacolo € 4,00; ore successive € 2,00/h. 

ti potrebbe interessare

No results found.