Il Napoli vince all’esordio col Verona

Il Napoli vince a Verona nella prima giornata di campionato di Serie A, con un gol di Kvarashkelia all'esordio, poi Osimhen, Zielinski, Lobotka e Politano
Khvicha Kvaratskhelia (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Ciancaphoto Studio/Getty Images)

Il Napoli vince a Verona nella prima giornata di campionato di Serie A. La strada è lunga, ma l’impressione regalata da questo 5-2 al pronti-via è un avviso al campionato: il Napoli c’è, equilibrato, compatto, scaltro, potente, con fasce d’attacco che sanno essere devastanti, Osimhen che può soltanto crescere e Lobotka sempre più padrone del gioco. Lozano e il nuovo Kvaratskhelia sono stati la chiave per scardinare un Verona chiuso dietro, incapace di impostare dal basso, costretto a lancioni lunghi e poco sicuro dietro, eppure in partita fino al 2-2 di inizio secondo tempo. Perché? Semplice. Il Napoli aveva sbagliato troppo sottoporta – particolare sul quale Spalletti dovrà lavorare – e gli automatismi in difesa non erano stati perfetti, malgrado il bel debutto di Kim. Poi, però, s’è scatenata la tempesta, tre gol, uno annullato, altri sfiorati, mentre i cambi finivano con indebolire il Verona. Se il Napoli qui non s’è accorto che Koulibaly, Mertens e Insigne non ci sono più, Cioffi deve fare i conti con le assenze terribili di Simeone, Caprari, Casale e con Barak a mezzo servizio. Malissimo la sua “prima”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aggiornamenti sulle trattative di mercato: la Juventus punta Hancko, il Napoli è vicino a Ndoye e il Milan mostra interesse per Pubill.

     | Sport

Il Milan avvia i primi contatti con l’Udinese per Lorenzo Lucca, mentre il Napoli non ha ancora finalizzato l’accordo per l’attaccante.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: l’Atletico Madrid punta Lookman, Bernardeschi vicino al Bologna.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere per Noa Lang e Sam Beukema, mentre avanza la trattativa per Dan Ndoye.

     | Sport

Le situazioni di Osimhen, Calhanoglu e Vlahovic stanno influenzando le strategie di mercato di Napoli, Inter e Juventus, mentre il Milan valuta l’acquisto di Leoni in relazione alla permanenza di Thiaw.