Aurelio De Laurentiis ha celebrato vent’anni alla guida del Napoli, un periodo caratterizzato da una gestione finanziaria virtuosa e da successi sportivi significativi. Dal 2004, anno in cui ha rilevato il club, De Laurentiis ha trasformato il Napoli da una squadra in difficoltà a una delle realtà più solide del calcio italiano.
Sotto la presidenza di De Laurentiis, il Napoli ha registrato un utile aggregato di 141 milioni di euro, un risultato che lo pone al vertice tra i club italiani. Questo successo è attribuibile a una strategia di mercato oculata, caratterizzata dall’acquisto di giocatori a costi contenuti e dalla loro successiva valorizzazione. Un esempio emblematico è la cessione di Kvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, che ha generato una plusvalenza di 72,67 milioni di euro, la seconda più alta nella storia del calcio italiano dopo quella di Gonzalo Higuain alla Juventus.
Oltre ai risultati finanziari, il Napoli ha ottenuto importanti successi sportivi. Dopo la promozione dalla Serie C1 alla Serie A, il club ha conquistato tre Coppe Italia, una Supercoppa Italiana e, nel 2023, il terzo scudetto della sua storia, interrompendo un’attesa di 33 anni. Questi traguardi hanno consolidato la posizione del Napoli tra le principali squadre italiane ed europee.
Nonostante i successi, la gestione di De Laurentiis ha affrontato anche sfide significative. Recentemente, la Procura di Roma ha richiesto il rinvio a giudizio del presidente per presunte irregolarità nei bilanci del club relative agli anni 2019, 2020 e 2021, con l’accusa di falso in bilancio. Al centro dell’indagine vi sono presunte plusvalenze fittizie legate alle operazioni di mercato riguardanti Kostas Manolas e Victor Osimhen.
Inoltre, il club ha affrontato la cessione di giocatori chiave, come Kvaratskhelia, che ha lasciato un vuoto tecnico da colmare. Per affrontare queste sfide, De Laurentiis ha investito significativamente nel mercato, spendendo 149,5 milioni di euro per rafforzare la squadra e affidando la guida tecnica ad Antonio Conte, con l’obiettivo di mantenere il Napoli competitivo ai massimi livelli.
| Città
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633