Il Napoli conclude il ritiro a Dimaro: bilancio positivo tra allenamenti e incontri con i tifosi

Il Napoli ha terminato il ritiro precampionato a Dimaro Folgarida, caratterizzato da intense sessioni di allenamento, partite amichevoli e momenti di incontro con i tifosi.

Il Napoli ha concluso il ritiro precampionato a Dimaro Folgarida, in Val di Sole, che si è svolto dal 17 al 27 luglio 2025. Durante questi undici giorni, la squadra ha svolto intense sessioni di allenamento, disputato partite amichevoli e partecipato a eventi serali con i tifosi.

Programma del ritiro e allenamenti

Il ritiro è iniziato il 17 luglio con l’arrivo della squadra a Dimaro, accolti da circa 300 tifosi con cori e applausi. Nel pomeriggio, si è svolto il primo allenamento a porte aperte sul campo di Carciato.  Gli allenamenti si sono tenuti quotidianamente presso lo “Stadio Comunale di Dimaro – SKI.IT Arena”, con sessioni mattutine alle 10:00 e pomeridiane alle 17:30. Il programma ha incluso due partite amichevoli: il 22 luglio contro l’Arezzo e il 26 luglio contro il Catanzaro.

Incontri con i tifosi e eventi serali

Oltre agli allenamenti, il ritiro ha offerto numerosi momenti di incontro tra squadra e tifosi. Il 20 luglio, quattro giocatori hanno partecipato a un incontro serale con i tifosi. Il 24 luglio, è stata la volta dell’allenatore Antonio Conte e del suo staff tecnico. Il 25 luglio, si è tenuto un DJ set con la presentazione ufficiale della squadra. Inoltre, sono state organizzate proiezioni cinematografiche all’aperto e serate musicali per intrattenere i presenti. 

Dichiarazioni e bilancio del ritiro

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha espresso soddisfazione per il ritiro: “Sono felice di continuare questo bellissimo rapporto con il Trentino, dove il Napoli farà il suo quattordicesimo ritiro precampionato quest’anno. La Val di Sole crea l’atmosfera giusta per ritemprarsi dopo le fatiche di un’intera stagione.” Anche il sindaco di Dimaro-Folgarida, Marco Panciera, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la comunità locale, evidenziando l’impegno nell’organizzazione e l’entusiasmo dei tifosi presenti. 

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio attraverso la storia di Napoli con eventi culturali e artistici dal 21 al 28 settembre 2025.

     | Sport

Il Napoli di Conte raggiunge 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions: numeri da primato nei top cinque campionati europei. Dopo la sconfitta col City, la squadra punta a ripartire subito in campionato.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.